In Sardegna esiste un lavatoio pubblico con 36 vasche in trachite ( ed è stupendo)

Realizzato nel 1893 in stile liberty, questo lavatoio è ormai un vero e proprio monumento e punto di incontro per la comunità
Il lavatoio pubblico di Villacidro è uno dei simboli del paese ed è stato reso immortale dalle pagine di Giuseppe Dessì.
Realizzato nel 1893 in stile liberty, questo monumento rimane uno dei luoghi storici di aggregazione e socializzazione della comunità. Le 36 vasche rivestite in trachite sono interconnesse da un tubo che distribuisce l’acqua e coperte da una tettoia decorata con linee curve tipiche dello stile liberty. La fontana antistante ha una struttura imponente con 5 rubinetti ornati di statue in pietra: un leone e una leonessa in cima, due sirene ai lati e tre volti corrispondenti ai rubinetti centrali.
Dal 2010, il comune di Villacidro ha aderito al progetto Abba de Bidda, promuovendo il rispetto per l’ambiente e aiutando i cittadini a risparmiare sui costi dell’acqua in bottiglia. Grazie a un depuratore collegato all’impianto originale, le fontanelle permettono ai visitatori di approvvigionarsi gratuitamente con acqua potabile. I rubinetti principali forniscono tre diversi tipi di acqua: naturale a temperatura ambiente dal rubinetto centrale, gassata dal rubinetto di sinistra e naturale fredda dal rubinetto di destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA