Lo sapevate? In Sardegna esiste una chiesa bellissima costruita dentro una grotta

Riveste una grande importanza per la zona non solo per la sua funzione religiosa ma anche per la sua incredibile particolarità.
La chiesa di San Lussorio si erge da sola in mezzo alla campagna della Sardegna nord-occidentale, a quattro chilometri dal centro abitato di Romana. Questo edificio di culto cattolico, appartenente alla parrocchia di Madonna degli Angeli nella diocesi di Alghero-Bosa, riveste una grande importanza per la zona non solo per la sua funzione religiosa, ma anche per la sua particolarità.
Infatti, la chiesa è stata costruita all’interno di una grotta dove, secondo la tradizione, San Lussorio si sarebbe nascosto per sette anni per sfuggire ai suoi persecutori. La struttura principale si compone di un avancorpo che presenta un lungo porticato costruito nell’Ottocento e sostenuto da poderosi contrafforti.
Il giorno 21 agosto di ogni anno costituisce un appuntamento imperdibile per la comunità locale, in quanto viene celebrata una festa solenne in onore del patrono della chiesa, San Lussorio. In conclusione, abbiamo di fronte un edificio religioso non solo dal punto di vista storico-culturale ma anche leggendario, arricchito da feste annuali che lo rendono un luogo di grande importanza per la comunità circostante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA