• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Speleologo salvato nella grotta del Bue Marino | Ogliastra - Vistanet
Speleologo salvato nella grotta del Bue Marino | Ogliastra - VistanetSpeleologo salvato nella grotta del Bue Marino | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì, via Peppino Catte senza GPL da oltre una settimana: disagi per residenti e turisti 4 Agosto 2025
  • «Il mio cuore è qui e vi ringrazia», Gigi d’Agostino infiamma l’Arabax Music Festival, in migliaia a ballare le hit del dj 4 Agosto 2025
  • Festival dei Tacchi, protagoniste le donne e le domande dell’anima: a Jerzu una giornata di teatro, scienza e poesia 4 Agosto 2025
  • Desulo, quarta edizione del concerto a 1660 mt nel cuore del Gennargentu: l’evento più ad alta quota della Sardegna 4 Agosto 2025
  • Santa Maria Navarrese, all’ombra dell’olivastro secolare: qui la brezza rende dolce ogni età 4 Agosto 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Speleologo in difficoltà salvato nella grotta del Bue Marino
Speleologo in difficoltà salvato nella grotta del Bue Marino

Speleologo in difficoltà salvato nella grotta del Bue Marino

Speleologo in difficoltà salvato nella grotta del Bue Marino
Soccorso alpino e speleologico della Sardegna( immagine di repertorio)

Si è trattato di un’operazione complessa che ha richiesto la collaborazione di diverse squadre di soccorso per garantire il recupero

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
4 Maggio 2023 18:10 La Redazione

Il Soccorso Alpino e Speleologico ha salvato uno speleologo di 35 anni proveniente da Trieste, che si era trovato in difficoltà all’interno della grotta del Bue Marino a Cala Gonone, nella zona di Dorgali, in Nuoro. L’uomo stava esplorando il ramo sud della cavità con un gruppo di speleologi esperti, ma ha avvertito un malore durante il percorso. Di conseguenza, due membri del gruppo sono usciti per chiedere aiuto.

Le squadre di soccorso sono intervenute e hanno raggiunto lo speleologo, che si trovava infreddolito e affaticato. Dopo averlo stabilizzato, i soccorritori lo hanno trasportato verso l’uscita con una barella apposita. Successivamente, l’uomo è stato affidato alle cure dei medici presenti sul posto.

Sul campo, c’erano circa 25 tecnici provenienti da tutte le stazioni del territorio regionale, il personale della Capitaneria di Porto e della Croce Azzurra di Cala Gonone. Si è trattato di un’operazione complessa che ha richiesto la collaborazione di diverse squadre di soccorso per garantire il recupero sicuro dello speleologo.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tortolì, via Peppino Catte senza GPL da oltre una settimana: disagi per residenti e turisti



La situazione sta causando gravi disagi a famiglie, anziani e turisti, con costi extra per soluzioni alternative. La vicenda è stata segnalata ad Adiconsum per valutare azioni legali.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
4 Agosto 2025 17:09 Michela Girardi

Dal 25 luglio è interrotta la fornitura di gas GPL in un impianto condominiale di via Peppino Catte a Tortolì, gestito da Liquigas S.p.A., dopo una fuga di gas segnalata dai residenti e messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco. Nessun sigillo è stato apposto all’impianto, ma il servizio non è ancora stato ripristinato.

Liquigas ha attribuito il ritardo alla mancanza di autorizzazione agli scavi da parte del Comune, ma da verifiche dei residenti il permesso è stato rilasciato il 30 luglio. Una comunicazione cartacea della società, datata 28 luglio e consegnata il 30, non chiarisce le tempistiche di intervento.

La situazione sta causando gravi disagi a famiglie, anziani e turisti, con costi extra per soluzioni alternative. La vicenda è stata segnalata ad Adiconsum per valutare azioni legali.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

Tragedia a Sassari: pensionato investito e ucciso da uno scooter

NEXT

Comunicare la bellezza del proprio paese al mondo: la storia di Federico Usai di Ulassai

Lo sapevate che nel cuore della Sardegna esiste ancora del “vero marmo”, antico di centinaia di milioni di anni?

2 Agosto 2025 11:11 Michela Girardi Ogliastra

Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni…

Vi siete mai domandati quale sia la vera origine della bandiera dei quattro mori?

2 Agosto 2025 10:57 Michela Girardi Ogliastra

Lo sapevate? Un cartone animato giapponese è stato ambientato a Dorgali e Cala Gonone

1 Agosto 2025 14:08 La Redazione Ogliastra
Spiaggia di Museddu PH Cristian Mascia

Le foto dei lettori. La spiaggia di Museddu dall’alto: la meraviglia svelata da Cristian Mascia

23 Luglio 2025 18:05 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…

Lo sapevate che nel cuore della Sardegna esiste ancora del “vero marmo”, antico di centinaia di milioni di anni?

2 Agosto 2025 11:11 Michela Girardi Ogliastra

Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni…

Vi siete mai domandati quale sia la vera origine della bandiera dei quattro mori?

2 Agosto 2025 10:57 Michela Girardi Ogliastra

Lo sapevate? Un cartone animato giapponese è stato ambientato a Dorgali e Cala Gonone

1 Agosto 2025 14:08 La Redazione Ogliastra
Villa abbandonata a Sassari PH Sardegna Abbandonata

Una bellissima villa (oggi abbandonata) con affreschi, caminetti, soffitti a volta: dove ci troviamo?

27 Luglio 2025 16:09 Michela Girardi Ogliastra
Spiaggia di Museddu PH Cristian Mascia

Le foto dei lettori. La spiaggia di Museddu dall’alto: la meraviglia svelata da Cristian Mascia

23 Luglio 2025 18:05 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a