In Sardegna c’è una domus de janas decorata talmente bella da chiamarsi “S’incantu”
La sua bellezza risalente a cinquemila anni fa, la rende la più spettacolare tra le 215 dome scolpite o dipinte(e su 3500 totali) scoperte nell’isola.
canale WhatsApp
La Tomba dell’Architettura Dipinta, nota come S’Incantu, è la più famosa delle quattro Domus de Janas nella necropoli di monte Siseri, nel comune di Putifigari (SS) in Sardegna.
La sua bellezza risalente a cinquemila anni fa, la rende la più spettacolare tra le 215 dome scolpite o dipinte(e su 3500 totali) scoperte nell’isola.
L’interno della tomba raggiunge l’apice dell’arte neolitica grazie alla complessità e all’armonia architettonica, alla ricchezza e alla varietà di decori e colori, e alla ricercatezza legata all’attenzione dei popoli prenuragici nei confronti dei defunti. Fu scoperta nel 1989 ed è datata tra il Neolitico recente e l’Eneolitico (3200-2600 a.C.); essa fu utilizzata sino all’epoca romana.
La tomba si trova lungo il pendio del Siseri, a quota 850 metri, ed è la tomba I del sepolcreto scavato ad anfiteatro. A poche decine di metri di distanza si trovano le tombe II e III, parzialmente danneggiate e soggette all’inondazione a causa del crollo parziale dei loro soffitti. Sul versante opposto del monte, a 700 metri dalle altre tre, si trova la quarta tomba chiamata Badde de Janas, anch’essa danneggiata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Dany Cabras ironizza sul figlio travestito da madre defunta: “Tiziana interrogata dalla polizia”

Dany Cabras commenta a modo suo la vicenda dell’uomo del Mantovano travestito da madre defunta per incassare la pensione. Due foto, due mondi: il comico fuori dal personaggio e nei panni della “mamma”.
canale WhatsApp
Un uomo del Mantovano si è travestito da madre defunta per continuare a percepire la sua pensione, facendo rapidamente il giro del web e dei social.
La vicenda, surreale come una commedia, non è sfuggita al comico sardo Dany Cabras, che l’ha commentata con ironia in un post: due foto, una dell’artista fuori dal personaggio e l’altra nei panni della “mamma”, accompagnate dalla scritta “Tiziana interrogata dalla polizia”, in chiaro riferimento ai servizi giornalistici che mostravano il figlio travestito accanto alla madre reale.

.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
