Dopo un solo anno l’Airone Tortolì potrebbe accedere nuovamente al campionato nazionale maschile di B
Oggi l'Airone è terzo in classifica e una vittoria gli garantirebbe la partecipazione ai Playoff promozione
canale WhatsApp
Sabato prossimo, al palazzetto Janas di via Santa Chiara, i nero verdi della squadra Airone, presieduta dalla presidente Franca Lai, affronteranno la squadra di Borore in una gara cruciale.
Una vittoria li porterebbe ai Playoff promozione, con la possibilità di tornare nei campionati nazionali. L’Airone, che l’anno scorso ha partecipato al campionato di Serie B, sta attualmente ben figurando nel massimo campionato regionale.
L’appello della presidente Lai è dunque rivolto a tutti gli appassionati dello sport che vogliono sostenere la squadra in questa sfida importante.
L’impegno e la determinazione dell’Airone meritano infatti il sostegno del pubblico, determinante per la vittoria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sagra delle Castagne e del Vino Nuovo a Lanusei: tre giorni di sapore, cultura e tradizioni

Da Via Roma a Piazza Vittorio Emanuele, i visitatori potranno lasciarsi conquistare dall’aroma delle castagne arrosto, accompagnate dal profumo del vino nuovo e da altre specialità tipiche della stagione autunnale. Non mancheranno gruppi folk itineranti, musica dal vivo e spettacoli che renderanno la passeggiata tra le vie del centro un’esperienza coinvolgente per grandi e piccini.
canale WhatsApp
Lanusei si prepara ad accogliere la undicesima edizione della Sagra delle Castagne e del Vino Nuovo, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei sapori autentici e delle tradizioni locali. L’evento si terrà dal 7 al 9 novembre e trasformerà il centro del paese in un vero e proprio percorso di gusto e folklore.
Da Via Roma a Piazza Vittorio Emanuele, i visitatori potranno lasciarsi conquistare dall’aroma delle castagne arrosto, accompagnate dal profumo del vino nuovo e da altre specialità tipiche della stagione autunnale. Non mancheranno gruppi folk itineranti, musica dal vivo e spettacoli che renderanno la passeggiata tra le vie del centro un’esperienza coinvolgente per grandi e piccini.
Tre giorni di festa in cui sapore, cultura e tradizione si fondono per regalare l’atmosfera unica della Fiera delle Castagne e del Vino, un evento che ogni anno richiama appassionati da tutta la Sardegna.
La manifestazione è organizzata dal Centro Commerciale Naturale Le Falere in collaborazione con il Comune di Lanusei, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, le sue eccellenze gastronomiche e la ricchezza delle tradizioni locali.
Non resta che segnare le date in agenda: 7, 8 e 9 novembre. La magia dell’autunno a Lanusei vi aspetta con gusto, musica e allegria.
Il programma dettagliato nella locandina:


Sagra castagne Lanusei, una precedente edizione
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
