Tortolì, brutto scontro tra auto e moto: centauro in ospedale
Il motociclista, dopo lo schianto, è stato subito portato all'ospedale di Lanusei
canale WhatsApp
Un motociclista è stato coinvolto in un incidente stradale con un’auto vicino alla chiesa di Sant’Andrea a Tortolì.
Gli operatori del servizio di emergenza 118 sono intervenuti sul posto e hanno trasportato il ferito all’Ospedale di Lanusei, in codice giallo.
Fortunatamente, le sue condizioni non sembrano essere gravi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sapete come si cucina la carne a carraggiu? E che fu Wagner a documentarla in Ogliastra?

Nel 1905, Max Leopold Wagner, celebre etnologo tedesco, scoprì a Tortolì la cottura “a carraggiu”. Ecco come andarono le cose e di che tipo di cottura si tratta
canale WhatsApp
Nel 1905, Max Leopold Wagner, celebre etnologo tedesco, scoprì a Tortolì la cottura “a carraggiu”. Durante un’escursione in bicicletta con il collega Eugen Burger, fu attirato dal bagliore di un fuoco e, temendo un incendio, si avvicinò: invece trovò una festa con balli sardi e musica di launeddas.
Wagner apprese che la carne, cucinata intera in una fossa sotterranea coperta di terra e rami, arrostiva lentamente sotto il fuoco secondo l’antica tradizione tortoliese.
Non si sa quale animale fosse, ma Wagner ne lodò il sapore, probabilmente assaggiandolo, restando affascinato da questo originale metodo di cottura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
