(VIDEO) Culurgiones senza confini: Stephany e il suo staff li preparano in Repubblica Dominicana

La titolare del ristorante "Octopus Yes" Stephany, la sorella Naurery, l'aiuto cuoca Esmeralda e tutta la brigata sono diventati dei pastai provetti.
I culurgiones ogliastrini non hanno più confini.
In Italia si trovano già in moltissime città e le principali metropoli del mondo si sono già fatte conquistare delle spighittas con ripieno di patate, menta e pecorino, soprattutto grazie ai tanti chef sardi che hanno trovato fortuna lontano dall’Isola.
Il successo di questa pasta ripiena – vanto della gastronomia sarda – ha oltrepassato ogni confine, fino ad arrivare in posti che non ci si aspetterebbe mai, come per esempio la Repubblica Dominicana.
Grazie alla passione dello chef gallurese Gianfranco Pulina, noto al grande pubblico per la sua cucina di custode e promotore della tradizione e per le tante collaborazioni televisive, in un ristorante della penisola di Las Galeras, bellissimo borgo di pescatori del paese caraibico, lo staff locale ha appreso l’arte della chiusura dei celebri ravioli ogliastrini.
La titolare di “Octopus Yes” Stephany, la sorella Naurery, l’aiuto cuoca Esmeralda e tutta la brigata sono diventati dei pastai provetti.
La farina di semola non è facile da reperire, ma quando il fornitore italiano la procura allora è festa per gli ospiti dell’hotel ristorante, che possono assaporare un prodotto eccellente come se fosse fatto in Sardegna.
Un risultato più che apprezzabile a giudicare dalle immagini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA