Lo sapevate? Quando era attiva la provincia d’Ogliastra era la meno popolosa d’Italia

Un primato che tornerebbe in auge con la re-istituzione dell'ente intermedio prevista dalla riforma del 2021.
La provincia più piccola d’Italia? Se prendiamo in considerazione il numero di abitanti in relazione all’estensione questo primato spetterebbe di diritto all’Ogliastra.
Quando è stata attiva – tra il 2005 e il 2016 – la provincia con doppio capoluogo Lanusei-Tortolì era la meno popolosa del Belpaese. Nel territorio infatti la densità di popolazione supera di pochissimo i 31 abitanti per km quadrato, un dato leggermente inferiore a quello dell’attuale provincia di Nuoro che comprende anche l’Ogliastra (35 ab/km q.)
Se dovesse tornare in auge la provincia, l’Ogliastra sarebbe di nuovo la meno popolata d’Italia. Per capire l’entità dello spopolamento del territorio ogliastrino basti pensare che nella piccola e popolosissima provincia di Milano questo dato si aggira al di sopra dei 2000 abitanti per km quadrato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA