Coricheddos: i dolci gioiello tradizionali che parlano d’amore

Conosciuti anche con il nome di “dolce della sposa”, venivano tradizionalmente preparati dalle mani esperte delle donne nuoresi per i matrimoni. Li avete mai assaggiati?
I Coros o coricheddos, cuori/cuoricini in lingua sarda sono dei dolci tradizionali del nuorese che vengono ancora oggi preparati in occasione dei matrimoni.

Foto Clematide Bianca
Sono caratterizzati da una pasta a base di semola, acqua e strutto e poco zucchero e da un interno a base di miele, buccia d’arancia, mandorle e zafferano. Ne esiste anche una variante che prevede a base di mosto e mandorle.

Foto Clematide Bianca
La loro preparazione è molto lunga, vengono infatti decorati uno ad uno. Ci sono anche altre forme tipiche con gli stessi ingredienti: l’uccellino, la brocca e anche su coro, un unico dolce a forma di cuore decorato con fiori, spighe, fedi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA