Morta in uno schianto alla vigilia del primo giorno di lavoro: Nuoro piange Lucia Virdis

L'infermiera nuorese è morta in uno schianto mentre, emozionata, si apprestava ad affrontare il suo primo giorno di lavoro in un nuovo ospedale a Cagliari.
Morta in uno schianto mentre, emozionata, si apprestava ad affrontare il suo primo giorno di lavoro in un nuovo ospedale a Cagliari.
L’infermiera nuorese Lucia Virdis ha perso la vita in un tragico incidente stradale ieri, sulla SS 197, mentre si trovava a bordo della sua auto.
Colleghi e professori del corso di laurea in Infermieristica di Nuoro la ricordano sui social così: “Lucia, studentessa della nostra sede di Nuoro, ci ha consegnato il suo sogno: diventare infermiera. Lo desiderava con tutta se stessa, pronta a superare ogni difficoltà, concentrando tutte le sue energie per quell’unico obiettivo. L’abbiamo accompagnata e sostenuta nel suo percorso, ma purtroppo non siamo riusciti a farle raggiungere il traguardo. Speriamo che il dolore, che ora ci lascia senza parole, si trasformi nel ricordo di quella cara e speciale ragazza che era Lucia.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Incendio a Talana: elicottero in azione per domare le fiamme nella macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dal vento e dalle condizioni climatiche, hanno messo a dura prova le squadre antincendio impegnate sul posto.
Lunedì è stata una giornata particolarmente critica a Talana, dove un vasto incendio ha interessato migliaia di metri quadri di macchia mediterranea. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle condizioni climatiche, hanno messo a dura prova le squadre antincendio impegnate sul posto.
Per contenere l’avanzata del fuoco, è stato necessario l’intervento di un elicottero, che ha operato in coordinamento con le squadre di terra del Corpo Forestale. Il lavoro congiunto di mezzi aerei e operatori sul campo ha evitato danni ancora più ingenti e ha permesso di limitare la propagazione dell’incendio in un territorio caratterizzato da una vegetazione particolarmente secca e infiammabile.
Il Corpo Forestale ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la guardia in questa fase critica, rinnovando l’appello alla popolazione a evitare comportamenti a rischio e a segnalare tempestivamente qualsiasi segno di incendio.
Le operazioni di spegnimento a Talana proseguono, mentre il monitoraggio del territorio resta costante per prevenire nuovi focolai nelle zone limitrofe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA