(VIDEO) Fonni, sulla neve con top e pantaloncini: ecco due coraggiose praticanti del metodo “Wim Hof”

Il metodo, scientificamente provato, consiste in una tecnica di respirazione ispirata a quella praticata dai monaci tibetani.
Cosa ci fanno due ragazze con vestiti molto leggeri oggi sul Monte Spada a Fonni?
Il video pubblicato dal giornalista Guido Piga, la cui condivisione ci è stata gentilmente concessa, è stato girato oggi sulla montagna barbaricina completamente innevata.
Le due ragazze stavano praticando un metodo di resistenza al freddo nato nei Paesi Bassi nel 1959. Consiste in delle tecniche da applicare consapevolmente per permettere al proprio corpo di resistere al freddo rigido come quello che stiamo vivendo in questi giorni in Sardegna, soprattutto nelle montagne dell’Isola.
Prende il nome dal suo fondatore, Wim Hof, soprannominato “Iceman” e detentore di 20 record del Guinness dei primati legati alla resistenza al freddo, come una maratona corsa alla temperatura di -20° e l’Everest scalato con indosso solo pantaloncini e scarpe.
Il metodo, scientificamente provato, consiste in una tecnica di respirazione ispirata a quella praticata dai monaci tibetani.
Insomma, la passeggiata di queste due ragazze che può sembrare qualcosa di estremo, è nulla rispetto a quello che il corpo umano può affrontare praticando in modo preciso il metodo Wim Hof. Ovviamente serve un’adeguata preparazione e la perfetta conoscenza delle tecniche di respirazione. Altrimenti (come minimo!) un raffreddore è più che assicurato.
Visualizza questo post su Instagram

© RIPRODUZIONE RISERVATA