Superstizioni di Sardegna. Perché in passato si proibiva ai bambini di contare le stelle?

Cosa sarebbe successo ai bambini che avessero contato le stelle nel cielo, secondo madri e nonne del passato? Ve lo spieghiamo oggi
Molte inoltre sono le credenze popolari sarde legate alla
La Luna e ai pianeti hanno sempre esercitato un grande fascino sull’uomo, fin dalla notte dei tempi.
Questo sicuramente perché si riteneva avessero un grande ascendente sulle vicende umane, così tanto da poterle influenzare, anche in negativo.
Nonne e mamme, proprio per questo timore reverenziale nei confronti degli astri, infatti, proibivano ai bambini di contare le stelle.
Diversamente, si diceva nella Sardegna del passato, sarebbero loro spuntati porri e verruche nelle mani e nei piedi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA