Lo sapevate? In Sardegna sino all’Ottocento viveva un piccolo roditore che poi si è estinto

Lo sapevate? In Sardegna sino all’Ottocento viveva un piccolo roditore che poi si è estinto

Il prolago sardo (Prolagus sardus) era un tipo di animale imparentato con lepri e conigli, viveva in Sardegna e in Corsica e si estinse probabilmente ai tempi degli antichi Romani, anche se si pensa che alcuni esemplari siano sopravvissuti anche fino al Settecento o all'Ottocento.

In Sardegna c’è un villaggio nuragico che fu abitato fino al 1400 dalle popolazioni sarde “indigene”: dove ci troviamo?



La leggenda restituisce l’immagine di una comunità unica, sia nella fisicità che nel temperamento. Oggi vi raccontiamo tutto