Un viaggio nelle tipologie di pane in Sardegna. Un valore sociale inestimabile

Un viaggio nelle tipologie di pane in Sardegna. Un valore sociale inestimabile

Alimento base delle culture povere, il pane, oltre a nutrire la famiglia, diventava anche protagonista delle feste e delle ricorrenze, cambiando forma e consistenza a seconda dell’occasione. C’era così un pane per la nascita e un pane per la morte, molti per il matrimonio e uno per le date significative del calendario.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Ulassai, al CAMUC il live painting di Skan ispirato a “Mondo incandescente” di Maria Lai



Il Museo CAMUC è aperto dal martedì alla domenica, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:30.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp