A Tortolì nasce una sinergia in rete tra professionisti finalizzata ad estendere i servizi alle imprese

Le tre realtà professionali con sede a Cagliari che congiuntamente seguono oltre 1000 clienti nell’intero territorio nazionale il cui fatturato consolidato supera il miliardo di euro, hanno convenuto nell’investire in Ogliastra creando oltre 20 posti di lavoro.
Tre Studi professionali: Studio Fois & Associati, Antonello Fois e Paola Loi, lo Studio Giuseppe Demara, Studio Rocco Cerina & Partners dottori commercialisti e Revisori Legali dei Conti, la consulente del lavoro Silvia Urrai Cannas danno avvio ad una partnership di professionisti con specializzazioni professionali diversificate, strategiche ed interdipendenti tra di loro, essenziali per lo sviluppo delle imprese del territorio.
Con questo obiettivo i professionisti citati aprono a Tortolì, in località Baccasara, un ambiente in coworking altamente specializzato in consulenza societaria, controllo di gestione, finanza agevolata, assistenza contabile, tributaria, elaborazione paghe a favore di imprese e lavoratori autonomi.
Le tre realtà professionali con sede a Cagliari e a Tortolì, che congiuntamente seguono oltre 1000 clienti nell’intero territorio nazionale il cui fatturato consolidato supera il miliardo di euro, hanno deciso di investire in Ogliastra creando oltre 20 posti di lavoro.
“Stiamo creando il primo centro professionale organizzato il cui obiettivo è quello offrire una consulenza estremamente qualificata introducendo concetti e nuovi strumenti di lavoro che consentano la previsione ed il controllo dei risultati, come il controllo di gestione. Vogliamo sfatare un altro falso mito che vede i professionisti come concorrenti e non come colleghi coi quali poter costruire un rapporto di valore anche verso l’esterno”. Queste le parole di Rocco Cerina sul nuovo progetto ai nastri di partenza.
“Non solo uno studio dove dei professionisti possono dare risposta ai problemi presenti oggi sul mercato, ma un luogo in cui sarà possibile ammirare una mostra di arte contemporanea di giovani artisti sardi. Alle tele di Silvia Argiolas , Silvia Mei, Giuliano Sale e Tellas si accompagna infatti una esposizione di ceramiche sarde di Walter Usai, Giampaolo Mameli e Arianna Leoni”. Queste le parole di Giuseppe Demara.
“Il punto di forza di questa iniziativa – afferma Antonello Fois – sarà proporre un pacchetto di servizi più ampio che includa la consulenza strategica per le società avviate e l’incubazione di impresa per le start up innovative, il nostro obiettivo è creare nuove opportunità di investimento. Nel caso specifico proponiamo agli imprenditori di insediarsi nella zona ZES di Tortolì- Arbatax. Prevediamo a tal fine di realizzare quattro locali open space di 100 mq ciascuno adiacenti alla nuova sede dello Studio, sopra i locali Ovs, in cui potranno insediarsi le nuove realtà imprenditoriali nel settore dei servizi e della tecnologia digitale, con la possibilità di godere delle agevolazioni Ires oltre che dei contributi a fondo perduto per l’acquisto dei beni strumentali compreso l’lmmobile. Per le iniziative più meritevoli verrà inoltre valutato l’investimento sul capitale”.
Per informazioni e candidature nelle sedi di Cagliari e Tortoli inviare il curriculum a: [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA