Lo Sapevate? Secondo la tradizione il villaggio dell’ultima popolazione nuragica fu abitato fino al XIV secolo

Lo Sapevate? Secondo la tradizione il villaggio dell’ultima popolazione nuragica fu abitato fino al XIV secolo

Un luogo incantato, dalla bellezza struggente, abitato fino al periodo medievale, un’antica città nuragica viste le dimensioni per l’epoca. Nel Gennargentu arzanese ancora svetta l’antico Nuraghe e i resti delle capanne di Ruinas.

A Seui la mostra fotografica sulla transumanza di Fabrizio e Anna Piroddi: uno sguardo poetico su una tradizione che resiste



La mostra e il volume raccolgono una serie di scatti realizzati nel 2020, in piena emergenza sanitaria, e raccontano la tramuda – la transumanza in lingua sarda – come si svolge ancora oggi in alcune aree montane del Gennargentu, tra cui Arzana e Villagrande.