(FOTO) Ogliastra, un tuffo tra le meraviglie dell’altopiano di Golgo

Tra le sue perle ci sono il Monumento naturale Su Sterru, conosciuto dai più come la voragine di Baunei, e un “capolavoro dell’erosione” chiamato “Maschera di Pietra” di Golgo o “Faccia Litica”.
L’altopiano di Golgo, uno dei contesti storici e archeologici più interessanti dell’Ogliastra, situato nel territorio a Baunei, è un luogo suggestivo quanto ricco di sorprese.
Tra le particolarità ci sono il monumento naturale Su Sterru, la voragine a campata più profonda d’Europa – 270 metri -, e un “capolavoro” dell’erosione denominato “Maschera di Pietra”” o “Faccia Litica”.
La roccia, plasmata e levigata dagli agenti atmosferici, sembra assumere le fattezze di un viso, con occhi, naso e bocca che sembrano umani.
Da menzionare anche la particolare e caratteristica chiesa di San Pietro.
In questa gallery, alcune immagini realizzate nell’altopiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA