Lo sapevate? A San Sperate venne trovata la “maschera ghignante”: ecco cosa rappresenta

Lo sapevate? A San Sperate venne trovata la “maschera ghignante”: ecco cosa rappresenta

Ormai conosciutissima, fu rinvenuta nel 1876 in Bia de Deximu Beccia a San Sperate e attualmente si trova nel Museo Archeologico nazionale: ecco a quale periodo appartiene e cosa rappresentava per gli antichi

Quiz per sardi curiosi: sapete cosa sono quelle linee chiare sulle rocce di Orrì?



Passeggiare sulle rocce di Orrì significa anche camminare sopra la storia profonda della nostra Isola, scritta nelle trame minerali della terra.