Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: gli eventi della Polizia nel Nuorese e in Ogliastra

Anche in Ogliastra a Tortolì la Polizia di Stato parteciperà attivamente ad una manifestazione nel corso della quale verrà collocata una panchina rossa come simbolo contro la violenza sulle donne.
Gli episodi di violenza nei confronti delle donne che continuano a registrarsi su tutto il territorio nazionale, nonché l’analisi dei dati sul fenomeno nei contesti familiari e nei rapporti di coppia, hanno indotto la Polizia di Stato a proseguire la campagna di prevenzione “Questo non è amore”.
L’attività operativa e di indagine, infatti, pur coronata da pregevoli risultati, non è sufficiente ad arginare un fenomeno che richiede un deciso cambiamento culturale a cui la Polizia di Stato intende dare il proprio contributo. In tale ottica, in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, venerdì 25 novembre p.v. dalle ore 9.30 la Questura di Nuoro allestirà due stand nei punti vendita Conad di Biscollai e di Viale Europa, presso cui sarà presente personale specializzato della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile, per informare e sensibilizzare i cittadini ed aiutare l’emersione delle situazioni di violenza. Analoga iniziativa verrà avviata il giorno 24 presso il punto CONAD di Via Gramsci di Macomer.
La presenza all’interno dei punti vendita CONAD si lega all’iniziativa di raccolta fondi che lo stesso CONAD ha organizzato a favore dell’associazione “Onda Rosa” e “D.i.Re.” (Donne in rete contro la violenza). I dati statistici per il 2022 in Provincia hanno fatto registrare rispetto al 2021 un aumento dei casi di maltrattamenti in famiglia (n.57) mentre sono in leggera flessione gli episodi di stalking (n.45) e di violenza sessuale (n.2).
Nel corso dell’anno il Questore Alfonso Polverino ha adottato nr. 9 provvedimenti di ammonimento, misura di prevenzione che può essere adottata in taluni casi d’iniziativa o più in generale su richiesta delle vittime.
I casi di ammonimento sono stati segnalati al Centro Ascolto Uomini Maltrattanti Nord Sardegna con cui la Polizia di Nuoro ha siglato lo scorso anno un protocollo d’intesa.
La Questura promuoverà la campagna informativa anche in due licei cittadini e presso la Comunità “Il Mandorlo” ove verrà distribuito materiale informativo e aperto un momento di discussione e confronto sul tema con i giovani.
Anche in Ogliastra a Tortolì la Polizia di Stato parteciperà attivamente ad una manifestazione nel corso della quale verrà collocata una panchina rossa come simbolo contro la violenza sulle donne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA