(FOTO) Una legge del 1853 per la realizzazione del molo di levante di Arbatax

Una legge che autorizzava lo stanziamento di cospicue somme, per la realizzazione del molo di Levante, nel porto di Tortolì, nel 1853. Un documento importante, segnalato tempo fa da Giuseppe Puncioni di Tortolì. Invia anche tu foto e notizie del
Una legge che autorizzava lo stanziamento di cospicue somme, per la realizzazione del molo di Levante, nel porto di Tortolì, nel 1853.
Un documento importante, segnalato tempo fa da Giuseppe Puncioni di Tortolì.
Invia anche tu foto e notizie del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Industria, sostenibilità e futuro: ad Arbatax il nuovo convegno promosso da Ogliastra Futura

Dopo il successo del partecipato incontro pubblico di Bari Sardo sul tema dell’acqua, il Circolo Ogliastra Futura torna a promuovere un nuovo importante momento di confronto, questa volta incentrato sul rilancio industriale del territorio.
Industria, sostenibilità e futuro: ad Arbatax il nuovo convegno promosso da Ogliastra Futura.
Dopo il successo del partecipato incontro pubblico di Bari Sardo sul tema dell’acqua, il Circolo Ogliastra Futura torna a promuovere un nuovo importante momento di confronto, questa volta incentrato sul rilancio industriale del territorio.
L’appuntamento è fissato per venerdì 23 maggio alle ore 18:00 presso la sala convegni del Consorzio Industriale di Tortolì-Arbatax, dove si terrà il convegno dal titolo “Dalle aree dismesse le nuove opportunità: sfide e visioni dell’Ogliastra produttiva”, un’iniziativa pensata per tracciare prospettive concrete per il futuro economico dell’Ogliastra, con particolare attenzione ai temi degli investimenti, della sostenibilità, della valorizzazione delle risorse locali e del supporto all’imprenditoria. A prendere parte al dibattito saranno nomi di rilievo del panorama politico, sindacale e produttivo regionale, tra cui Emanuele Cani, Assessore regionale all’Industria, Siro Marroccu della Direzione Regionale del Partito Democratico, un rappresentante della CISL Ogliastra, e Franco Amendola, Presidente del Consorzio Industriale, mentre l’apertura dei lavori sarà affidata al Sindaco di Tortolì, Marcello Ladu, con la conduzione dell’incontro curata da Carla Manca, referente del Circolo. Con questo nuovo convegno, Ogliastra Futura rinnova il proprio impegno nel creare occasioni di ascolto e partecipazione, convinta che solo attraverso un confronto pubblico, trasparente e condiviso sia possibile costruire le grandi scelte di domani per il territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA