La bellezza che salverà il mondo è quella della solidarietà: il progetto di un gruppo di giovani disabili ogliastrini

Oggi i ragazzi sono parte integrante dell’azienda.
Tra i giovani agricoltori under 40 che coltivano una Sardegna sostenibile e attenta al pianeta, premiati da Coldiretti Giovani imprese alle finali Oscar Green, figura anche Roberta Farigu, titolare dell’azienda ogliastrina Ortflowers.
«Ammetto che sentire nominare il nome della nostra azienda» dice la Farigu, emozionata «mi ha fatto provare un’emozione che ancora non riesco a spiegare e a realizzare. Allo stesso tempo, sono consapevole di una cosa che voglio condividere: se ho vinto questo premio è perché avevo al mio fianco dei colleghi/amici meravigliosi che fanno parte di un’associazione di promozione sociale con cui da diverso tempo la nostra azienda collabora.»
Officina Creativa Janas 5 (che si occupa di progetti per l’inclusione dei disabili e non solo) e Ortflowers – come racconta la titolare dell’azienda agricola premiata – hanno infatti lavorato insieme a un incredibile e meraviglioso progetto di solidarietà, volto a raccogliere fondi da destinare a un’associazione italiana che dal 2014 è presente in Ucraina per sostenere progetti di inclusione sociale di bambini con disabilità, alla promozione dei loro diritti e al sostegno delle associazioni dei genitori: “La bellezza salverà il mondo”.
«È stata un’esperienza diversa da quella che solitamente si vive in azienda: abbiamo avuto modo di conoscerci meglio e soprattutto di passare molto più tempo insieme vivendo esperienze diverse che ci hanno fatto capire che forse uniti possiamo fare ancora di più di quello che pensavamo. Sì,» continua «perché i nostri ragazzi ogni giorno imparano una cosa nuova e a noi ne insegnano mille. E proprio questa è la cosa bella dell’agricoltura sociale, che ogni giorno pensi di essere l’unica persona che aiuterà la persona con fragilità e invece ti rendi conto dello scambio reciproco, anzi spesso siamo in debito nei loro confronti. Come sempre loro ci stupiscono. Loro sono persone perfette: vanno oltre l’apparenza, sono persone decise, tutto quello che fanno o danno è disinteressato non ha nessun fine o scopo, sono generose, dicono sempre quello che pensano, nel bene e nel male.»
Vedono oltre l’aspetto fisico, oltre l’apparenza e sono molto oltre, chiarisce la tortoliese.
«Quindi è per questo che insieme vi diciamo che: “La bellezza, quella vera, quella disinteressata, quella autentica, quella che va oltre le apparenze salverà il mondo”».
I protagonisti, quindi, sono i ragazzi: «Su nenniri in terra cruda, le bombe di semi, le magliette: tutto è stato realizzato da loro! Si sono occupati del confezionamento, degli ordini, della vendita e delle consegne. Hanno venduto, abilmente, nei mercati, avendo un approccio diretto, cordiale e simpatico con i clienti, raccontando loro – da veri venditori contadini – il loro prodotto con entusiasmo».
Oggi sono parte integrante dell’azienda: su questo non ci sono dubbi, spiega la Farigu, così come sul fatto che è proprio così: queste cose che odorano di dolcezza e di unione salveranno davvero il mondo. Senza alcun dubbio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA