(FOTO) Lo sapevate? Il sito archeologico “Biru de Concas” è soprannominato la “Stonehenge sarda”

(FOTO) Lo sapevate? Il sito archeologico “Biru de Concas” è soprannominato la “Stonehenge sarda”
Ph: Roberto Anedda

Inoltre, nel sito archeologico del Mandrolisai, si possono ancora osservare resti di capanne circolari, mentre a poca distanza si possono ammirare: due nuraghi -  uno "a corridoio" e il maestoso Talei -,  una tomba di Giganti e un dolmen.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Lodine, scoperta una piantagione di marijuana con 1.600 piante: quattro denunciati



Il territorio del Nuorese, per caratteristiche climatiche e per la scarsa antropizzazione, continua a essere considerato un’area privilegiata per la coltivazione di marijuana.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp