Accadde oggi. L’8 settembre 1981 la performance di Maria Lai “Legarsi alla montagna”: il VIDEO di Tonino Casula

(VIDEO) 40 anni fa, la performance artistica "Legarsi alla montagna" trasformò per sempre Ulassai rendendola museo a cielo aperto, un luogo magico in cui la natura si fonde alla perfezione con l'anima di chi la vive. In ricordo di quella occasione, il docufilm a cura di Tonino Casula
Era proprio l’8 settembre di 39 anni fa, quando l’infinita Maria Lai e tutta la comunità lasciarono un segno indelebile nella nostra terra.
La performance artistica “Legarsi alla montagna” trasformò per sempre Ulassai rendendola museo a cielo aperto, un luogo magico in cui la natura si fonde alla perfezione con l’anima di chi la vive.
In ricordo di quella occasione, il docufilm a cura di Tonino Casula:
https://www.youtube.com/watch?v=0rVoN64Fz-o&t=297s&ab_channel=toninocasula
Fonte Ulassai Turismo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il fiuto del cane antidroga Kelly incastra uno spacciatore a Tortolì: cocaina, eroina e contanti in casa

Droga, armi e denaro contante: blitz notturno dei Carabinieri, un arresto a Tortolì.
Controlli serrati nella notte tra l’8 e il 9 maggio nel territorio ogliastrino, dove i Carabinieri della Compagnia di Lanusei, con il supporto delle unità cinofile antidroga dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna”, hanno dato vita a un’operazione straordinaria di controllo del territorio, mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei reati connessi.
Nel corso del servizio sono state identificate 25 persone e controllati 18 veicoli, ma il risultato più significativo è arrivato a Tortolì, dove un uomo di 48 anni, già noto alle forze dell’ordine e sottoposto alla detenzione domiciliare per precedenti legati a droga e armi, è stato tratto in arresto.
Determinante, in questo caso, è stato il fiuto infallibile di Kelly, uno dei cani antidroga in forza allo Squadrone Cacciatori, che ha segnalato la presenza di stupefacenti durante una perquisizione personale e domiciliare. Nell’abitazione dell’uomo sono stati rinvenuti 20 grammi di cocaina in cristalli, 13 grammi di eroina, circa 4 grammi di marijuana, materiale per il confezionamento delle dosi e una somma in contanti di 1.000 euro, suddivisa in banconote da 20, ritenuta dagli inquirenti provento dell’attività di spaccio.
L’arrestato è stato trasferito nella Casa Circondariale “San Daniele” di Lanusei e, nel pomeriggio del 9 maggio, è comparso davanti al giudice per la convalida dell’arresto. Nei suoi confronti è stata disposta la custodia cautelare in carcere.
L’operazione rientra in una più ampia strategia di prevenzione e repressione dei reati, che i Carabinieri della Compagnia di Lanusei stanno attuando in modo sistematico, con particolare intensificazione durante la stagione estiva, periodo tradizionalmente più esposto al rischio di traffici illeciti e microcriminalità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA