L’Ogliastra si prepara ad accogliere tre serate imperdibili dedicate al fumetto, al cinema e alla riscoperta del mito nuragico. Protagonista assoluto sarà “Shardana”, il nuovo graphic novel firmato da Mauro Aragoni, autore sardo noto per Nuraghes, That Dirty Black Bag e sceneggiatore di Dylan Dog. Insieme al disegnatore Stefano Garau, Aragoni incontrerà i lettori in tre tappe ogliastrine con presentazione e firmacopie del volume.
Ispirato al mito dei feroci mercenari nuragici, “Shardana” ha già conquistato il pubblico con il sold out al Giocomix di Cagliari e l’entusiastica accoglienza all’Etnacomics. Ora la storia approda nella terra natale del suo autore, tra atmosfere suggestive e un programma ricco di contenuti.
Durante gli incontri, Aragoni e Garau racconteranno la genesi del fumetto, il lavoro creativo dietro le quinte, parleranno delle esperienze nel mondo del cinema e della sceneggiatura per Dylan Dog, fino a offrire anticipazioni sui prossimi progetti in cantiere.

Ecco le date da segnare in agenda:
18 luglio – Tortolì, ore 19:15, Biblioteca Comunale: la serata, presentata da Nadir Congiu, vedrà anche la partecipazione dell’artista Andrea Loddo con una Mostra Nuragica di pezzi unici – bronzetti, spade e scudi – ispirati all’antica civiltà nuragica.
19 luglio – Lotzorai, all’interno della rassegna Costellazioni Letterarie: un’occasione per riflettere sul potere del racconto visivo e sulla Sardegna come terra di storie epiche.
20 luglio – Lanusei, ore 19:00, nella suggestiva cornice delle Tombe dei Giganti al Bosco Selene: un evento immersivo dove natura e leggenda si incontrano.
Tre serate in cui Mauro Aragoni porterà la sua visione potente e autentica, tra firmacopie, incontri e dialoghi sul fumetto come strumento di racconto identitario.
Un viaggio tra storia e immaginazione, da vivere dal vivo. Non mancate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA