Sardegna, sorpresi a pescare i proibitissimi datteri di mare: denunciati due uomini

Sardegna, sorpresi a pescare i proibitissimi datteri di mare: denunciati due uomini

La speciale tutela del dattero di mare è giustificata dal grave ed irreparabile danno che subisce la scogliera e l’ecosistema marino a seguito della frantumazione necessaria ad estrarre i pregiati molluschi, i quali necessitano di almeno 30 anni per incunearsi nella roccia calcarea e raggiungere, così, una misura idonea alla illecita collocazione commerciale.

La V Commissione del Consiglio regionale in visita al compendio ittico di Tortolì-Arbatax: confronto aperto sulle criticità delle zone umide