Sardegna, sorpresi a pescare i proibitissimi datteri di mare: denunciati due uomini

Sardegna, sorpresi a pescare i proibitissimi datteri di mare: denunciati due uomini

La speciale tutela del dattero di mare è giustificata dal grave ed irreparabile danno che subisce la scogliera e l’ecosistema marino a seguito della frantumazione necessaria ad estrarre i pregiati molluschi, i quali necessitano di almeno 30 anni per incunearsi nella roccia calcarea e raggiungere, così, una misura idonea alla illecita collocazione commerciale.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Incredibile ma vero: in Ogliastra, 295 milioni di anni fa, c’erano laghi, vulcani, paludi e “piccoli mostri”



A capire com’era l’Ogliastra all’inizio del periodo Permiano, circa 295 milioni di anni fa, ci aiuta il paleontologo Daniel Zoboli, del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp