Torna “Jerzu Wine Music Festival” tra musica, cultura, sport ed enogastronomia. Ecco il programma della manifestazione

"La musica nutre l'anima, Jerzu la disseta". È questo il motto che accompagnerà la nuova edizione dello Jerzu Wine Music Festival, la storica manifestazione che si terrà, dopo due anni di pausa a causa del Covid-19, dal 7 al 10 agosto nel paese ogliastrino.
“La musica nutre l’anima, Jerzu la disseta”. È questo il motto che accompagnerà la nuova edizione dello Jerzu Wine Music Festival, la storica manifestazione che si terrà, dopo due anni di pausa a causa del Covid-19, dal 7 al 10 agosto nel paese ogliastrino.
Saranno quattro giornate ricche di appuntamenti musicali, degustazioni, sport e folklore quelle organizzate dalla Pro Loco di Jerzu in collaborazione e con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Jerzu, e delle numerose associazioni locali.
Si parte domenica 7 agosto con l’immancabile appuntamento della “Sagra del Vino” che, a partire dalle ore 18.00, vedrà sfilare per le vie del paese i gruppi folkloristici tra cui Gli Scalzi di Cabras, i Boes e Merdules di Ottana, gli Sbandieratori di Iglesias, Fruste del campidano, Mamutzones di Samugheo, e i gruppi folk di Jerzu, Barisardo, Tertenia, Lanusei, Orune, Gavoi, a cui si affiancherà la degustazione, per le vie del centro abitato, del vitigno tipico che ha reso il paese famoso in tutto il mondo, il Cannonau. La giornata si chiuderà con il concerto dell’artista Maria Giovanna Cherchi che proporrà i brani tratti dal recente lavoro discografico “Sirena”, presso lo spazio Piazza Europa, a partire dalle ore 22.30.
Gli appuntamenti musicali proseguono anche nella giornata di lunedì 8 agosto, con lo spettacolo “Isola in festa” di Giuliano Marongiu, a partire dalle ore 22.30, in piazza Europa. Un viaggio attraverso le voci, i suoni e le tradizioni dell’isola in compagnia di uno dei volti più noti dello spettacolo isolano.
Martedì 9 agosto spazio allo sport con la nuova edizione della manifestazione podistica su strada Jerzu Run organizzata in collaborazione con la società sportiva G.S. Atletica Ogliastra. La gara si svolgerà su un percorso cittadino di diversi chilometri. Il tracciato darà modo di scoprire alcuni scorci caratteristici del paese, snodandosi tra le vie del centro storico del paese ogliastrino. A seguire, spazio all’enogastronomia e alla cultura con le degustazioni previste nell’ambito di “C’è pizza in piazza” e la musica itinerante.
Mercoledì 10 agosto chiusura in bellezza con l’ormai consolidato appuntamento con “Calici di Stelle” che, nel corso degli anni, ha fatto del connubio tra musica di qualità e visita alle cantine per le immancabili degustazioni il suo marchio di fabbrica. A partire dalle 09.00 fino alle ore 17.00 (orario delle finali) si misureranno per le vie del centro abitato i migliori Street Boulder Sardi e non, dando vita a una gara ricca di emozioni e competizione.
Dalle 19.00 sarà possibile assistere allo spettacolo itinerante della Sixbrass Band composta da sei elementi tra fiati, percussioni e strumenti a corda, che sarà accompagnata per le vie del paese dallo spettacolo “Paradura” a cura di Antas Teatro. Nei palchi posizionati in prossimità delle principali cantine (saranno sette quelle in cui potranno essere effettuate le degustazioni) ci sarà l’esibizione, tra gli altri, di Nattysam, volto noto del reggae e della dancehall isolana, che proporrà un live set aperto e chiuso da un djset, per tutti gli amanti del genere.
E ancora, spazio alla musica Ska/Rock con gli Skaoss, una delle realtà più fresche e “movimentate” della scena musicale isolana. Immancabile il set di DJ Zep che, alla sua quarta presenza a “Calici di Stelle”, selezionerà le principali hit del momento per il “popolo” di Jerzu.
La serata si concluderà sul palco di piazza Europa con l’esibizione di una delle realtà più importanti del reggae italiano e internazionale: sul palco di “Calici” saliranno infatti, per la prima volta, i Train To Roots, con la loro inesauribile energia. Ad aprire e chiudere il concerto, le selezioni di Isla Sound System. Jerzu Wine Music Festival si prepara ad accogliere i tanti affezionati partecipanti, che nel corso degli anni hanno reso unica questa manifestazione, e i nuovi amici, attraverso il giusto mix tra musica, cultura, sport, enogastronomia e folklore.
Jerzu Wine Festival è coordinato dall’associazione turistica Pro Loco Jerzu in stretta collaborazione con il comune di Jerzu, affiancati dalle associazioni dalla G. S. Atletica Ogliastra, dal Gruppo FolkJosto Miglior, dai molti volontari, dall’associazione sportiva Cannonau Jerzu Calcio.
La direzione artistica di “Calici di Stelle” è curata dall’associazione culturale Roots.

© RIPRODUZIONE RISERVATA