Boom di presenze, Villagrande si prende una rivincita: migliaia di giovani affollano il piccolo centro per i concerti estivi

Tra Gemelli Diversi, Ivana Spagna, Shade e altri artisti di grande fama il borgo ogliastrino ha avuto un boom di presenze. Le stime parlano di almeno 8mila persone per ognuna delle serate clou, con il Bosco di Santa Barbara pieno di luci, colori e balli. L’estate della rinascita? Pare proprio di sì.
Una summer 2022 coi fiocchi, a Villagrande, che odora di ritorno alla normalità: boom di visitatori per le feste paesane di Santa Barbara e di San Gabriele. Nelle serate clou degli eventi si è stimata una presenza di sette-ottomila persone e più per sera, senza contare le altre date, comunque al completo: per Santa Barbara, i Gemelli Diversi e Ivana Spagna (rispettivamente il 9 e il 10 luglio) hanno tenuto banco calamitando migliaia e migliaia di persone sotto il palco, per San Gabriele è stato Shade (il 31 luglio) a far saltare tutti a suon di “Bene, ma non benissimo” e altre hit. Commoventi i messaggi della Spagna e di Shade che, sui social, hanno, sebbene in modi diversi, ricordato la loro permanenza nel paese ogliastrino della longevità. A cantare, ieri sera, anche l’artista trentunenne ogliastrino Luca Muggianu con la sua band.
La chiamano l’estate della rinascita e i dati, per quanto riguarda Villagrande, sembrano confermarlo: un incoming niente male, all’insegna della regolarità – tanto mancata – e dell’intrattenimento. La pandemia fa ancora parte delle nostre vite, ma la voglia di riscattare questi due anni di stop forzato è forte e il borgo ogliastrino si è preso la sua rivincita: l’affluenza stimata è stata infatti pienamente rispettata, con la soddisfazione degli organizzatori. E riguardo la sicurezza? Be’, le serate più “affollate” si sono svolte tutte in una cornice d’eccezione: il Bosco di Santa Barbara, animato come non mai.
L’estate super hot villagrandese dimostra anche che poi, se al cocktail di artisti internazionali e dj più o meno famosi si aggiungono ragazzi volenterosi (le leve coinvolte nella parte non religiosa delle due festività sono state per Santa Barbara il ‘95, il ‘96 e il ‘97 e per San Gabriele il 90, il 91 e il 92), musica fino a tarda notte, luci e aria di tuffo nel passato, il successo è assicurato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA