Santi e patroni in Sardegna: tra le prime uscite della collana le monografie di sei paesi ogliastrini

Tra i primi titoli in pubblicazione, anche i volumi dedicati a sei paesi dell'Ogliastra e ai rispettivi culti religiosi.
Si parla anche di Ogliastra nella nuova collana editoriale “Santi e Patroni in Sardegna” promossa dall’Editoriale Documenta con la collaborazione delle Edizioni San Paolo e la consulenza
scientifica della Biblioteca di Sardegna.
Una collana che intende raccontare, abitato per abitato, attraverso altrettante monografie, le celebrazioni liturgiche e civili in onore ai Santi e Patroni nei diversi comuni della nostra Isola,
attraverso saggi, articoli, testimonianze orali e documenti inediti.
Tra i primi titoli in pubblicazione, anche i volumi dedicati a sei paesi dell’Ogliastra e ai rispettivi culti religiosi: Arzana (San Giovanni Battista e San Vincenzo Ferrer), Bari Sardo (San Michele e San Girolamo), Jerzu (Sant’Antonio da Padova), Lotzorai (San Sebastiano), Urzulei (San Giorgio di Suelli) e Ussassai (Santissimo Salvatore e San Gerolamo). Dopo la positiva esperienza della collana fotografica “Atlante Sardo” che ha coinvolto, dal 2008 al 2016, in oltre 350 titoli, 263 comuni sardi, l’Editoriale Documenta torna in libreria con un nuovo ambizioso progetto di studio e ricerca che si avvale della preziosa collaborazione delle storiche Edizioni San Paolo a cui si devono le schede biografiche dei Santi celebrati, firmate da alcuni tra i maggiori esperti nazionali e internazionali in materia.
Inaugurata lo scorso mese di maggio, la collana ha esordito con le monografie dedicate agli abitati di Gonnsfanadiga, Lunamatrona, Sennori, Seneghe e Tresnuraghes.

© RIPRODUZIONE RISERVATA