La ricetta Vistanet di oggi: frittelle di cipolla e patate, una prelibatezza con ingredienti semplici

Pochi ingredienti ma tanto gusto per una ricetta che accontenta tutti.
canale WhatsApp
La ricetta Vistanet di oggi: frittelle di cipolla e patate, una prelibatezza con ingredienti semplici.
Un antipasto semplice e genuino, un comodo secondo per chi ha fretta e vuole far mangiare cipolle e patate ai propri figli.
Ingredienti
Farina
4 patate
3 uova
2 cipolle
Mezzo bicchiere di birra fredda (o acqua minerale gassata)
Olio di semi
Sale
Preparazione
Lessate le patate e schiacciatele, poi tritate le cipolle.
In un recipiente mettete la farina, unite le uova intere e le patate schiacciate. Mischiate il tutto. Aggiungere la birra e le cipolle tritate. L’impasto deve essere morbido, quindi versatelo nella padella. Friggete con olio ben caldo e servite calde con una bella bottiglia di Carignano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In centinaia a Lanusei per lo spettacolo di Jacopo Cullin: risate, musica e personaggi irresistibili

Il pubblico, centinaia di persone, ha riso, si è emozionato e ha applaudito a scena aperta mentre Jacopo interpretava i suoi tre personaggi più amati – Signor Tonino, Salvatore Pilloni e Angioletto Biddi ‘e Proccu – ognuno con le sue stranezze e le sue storie da raccontare.
canale WhatsApp
Ieri sera a Lanusei, in seno alla manifestazione Rocce Rosse Blues, è andato in scena uno spettacolo che ha fatto ridere di gusto (e anche riflettere, eh!). Jacopo Cullin, con il suo show “È inutile a dire!”, ha messo d’accordo proprio tutti, portando sul palco un mix esplosivo di comicità, teatro e musica dal vivo.
Insieme a lui, l’attore Gabriele Cossu e tre musicisti eccezionali: Matteo Gallus al violino, Riccardo Sanna alla fisarmonica e Andrea Lai al contrabbasso, che hanno fatto da colonna sonora perfetta alla serata, intervallando le gag.
Il pubblico, centinaia di persone, ha riso, si è emozionato e ha applaudito a scena aperta mentre Jacopo interpretava i suoi tre personaggi più amati – Signor Tonino, Salvatore Pilloni e Angioletto Biddi ‘e Proccu – ognuno con le sue stranezze e le sue storie da raccontare.
Tra battute ironiche e momenti di dolcezza, lo spettacolo ha saputo mettere a nudo le piccole follie della vita quotidiana e le complicazioni delle relazioni, il tutto con un tocco di leggerezza che ha fatto volare via ogni pensiero.
Una serata che ha confermato ancora una volta perché Jacopo Cullin è uno dei protagonisti più amati del teatro sardo contemporaneo.

Jacopo Cullin e Gabriele Cossu
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA