Come eravamo. Una legge del 1853 per la realizzazione del molo di levante di Arbatax

Una legge che autorizzava lo stanziamento di cospicue somme, per la realizzazione del molo di Levante, nel porto di Tortolì, nel 1853. Un documento importante, segnalato tempo fa da Giuseppe Puncioni di Tortolì. Invia anche tu foto e notizie del
canale WhatsApp
Una legge che autorizzava lo stanziamento di cospicue somme, per la realizzazione del molo di Levante, nel porto di Tortolì, nel 1853.
Un documento importante, segnalato tempo fa da Giuseppe Puncioni di Tortolì.
Invia anche tu foto e notizie del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Paura a Seulo per un enorme incendio alle porte del paese, durante l’evento Andalas

Fiamme a Seulo nel giorno della manifestazione Andalas.
canale WhatsApp
Doveva essere una giornata di festa e di natura, quella di oggi a Seulo, con la manifestazione Andalas, evento molto atteso e partecipato che richiama escursionisti e amanti dell’ambiente da tutta la Sardegna. Ma mentre sul versante opposto del monte si camminava tra sentieri e panorami mozzafiato, dall’altro lato il paese veniva minacciato dal fuoco.

Foto di Maddalena Murgia
L’allarme è scattato qualche ora fa: un grosso incendio è divampato nella fitta vegetazione che circonda il centro abitato, in località Gercheri, molto vicino all’ingresso del paese. In poche ore, le fiamme sono avanzate fino a lambire le prime case, costringendo a un intervento immediato e massiccio.

Foto di Maddalena Murgia
Sul posto sono in azione canadair ed elicotteri per spegnere il rogo dall’alto, mentre a terra operano senza sosta squadre dei vigili del fuoco, del Corpo forestale e della protezione civile.

Foto di Maddalena Murgia
La concomitanza tra l’incendio e la giornata di Andalas ha scosso profondamente il paese: da un lato la gioia per un evento simbolo di turismo lento e rispetto dell’ambiente, dall’altro la paura e la preoccupazione per un’emergenza che minaccia case e territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA