Gli ospedali nella Sardegna del Medioevo: alla scoperta di una sanità che (per fortuna) non esiste più

Gli ospedali nella Sardegna del Medioevo: alla scoperta di una sanità che (per fortuna) non esiste più

Come funzionava la sanità? A quanto pare non troppo bene, ed era più prudente non ammalarsi: tra barbieri che nelle loro botteghe si cimentavano in operazioni chirurgiche e medici che, tra una diagnosi sbagliata e l’altra, avevano il compito di fare barba e capelli a pazienti e infermieri…il quadro non appare molto rassicurante.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Loceri ha il suo sportello bancomat del Banco di Sardegna



Il nuovo sportello rappresenta un presidio importante non solo per cittadini e famiglie, ma anche per le attività commerciali e per l’accoglienza dei visitatori che scelgono Loceri durante tutto l’anno

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp