Il Premio Ozieri di Letteratura sarda, il più longevo concorso dell’isola e settimo in Italia per anzianità, ha annunciato i vincitori della sua 66ª edizione. Fondato nel 1956 da Tonino Ledda, il premio celebra da oltre sessant’anni la lingua e la cultura sarda. La cerimonia finale si terrà sabato 22 novembre al Teatro civico di Ozieri, con diretta sul canale YouTube del Premio.
Quest’anno hanno partecipato 85 autori con 96 opere tra poesie, racconti e cantzones, componimenti in versi legati alla tradizione orale. La giuria, presieduta dal docente Dino Manca, ha selezionato i testi attraverso una valutazione preliminare e un confronto dialettico.
Oltre ai tradizionali premi letterari, è stato assegnato il “Premio alla Cultura”, riconoscimento speciale per personalità sarde che si sono distinte in altri ambiti artistici e culturali. Il premio è andato all’artista Manuelle Mureddu, che ha commentato: “Non so se me lo merito, so di aver sempre lavorato con onestà intellettuale, con volontà e amore per la mia arte e per la mia terra. Sardinia Forever.”
Il riconoscimento sottolinea il valore del lavoro di Mureddu e conferma il Premio Ozieri come vetrina di eccellenza per la cultura e la creatività sarda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA