Sub morto a Cala Luna: presto l’autopsia sul corpo di Paolo Sedda che farà chiarezza

L'autopsia chiarirà se sia stato un malore a impedire a Paolo Sedda di riemergere, se abbia perso l'orientamento, o se ci sia stato un problema nelle apparecchiature.
Sarà l’autopsia ad accertare le cause di morte di Paolo Sedda, il poliziotto di 48anni di Nuoro, morto durante un’immersione in una grotta sorgiva di Cala Luna giovedì mattina, il cui corpo è stato recuperato dai sommozzatori dei Vigili del fuoco nella tarda serata di ieri.
Il Pm di Lanusei Battisti ha dato l’incarico al medico legale Legnini che eseguirà l’esame autoptico sul corpo dell’agente tra lunedì e martedì.
Come riporta Ansa, l’autopsia chiarirà se sia stato un malore a impedire a Paolo Sedda di riemergere, se abbia perso l’orientamento, o se ci sia stato un problema nelle apparecchiature.
Partite anche le prime verifiche da parte della Procura di Lanusei.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cala Luna, recuperata la salma di Paolo Sedda: trasportata al porto di Cala Gonone

La salma del poliziotto 48enne, è stata trasportata dai Vigili del Fuoco al porto di Cala Gonone e messa a disposizione dell'autorità giudiziaria
Pochi istanti fa è stato recuperato il corpo del sub che ha perso la vita nella grotta risorgiva di Cala Luna.
La salma del poliziotto 48enne, Paolo Sedda, è stata trasportato dai Vigili del Fuoco al porto di Cala Gonone e messa a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Imponente il dispiegamento di forze in campo impegnato nei soccorsi . Dalle 15:00 di ieri si sono avvicendati nello scenario dei soccorsi 13 sommozzatori speleo subacquei provenienti dai Comandi della Sardegna di Cagliari e Sassari e da quelli della penisola di Vicenza e Napoli.
Inoltre sono intervenuti: 7 specialisti nautici del Comando di Cagliari con motobarca a seguito, 2 gommoni per il trasporto leggero, 21 unità del Comando di Nuoro di cui 3 operatori TAS (topografia applicata al soccorso) 4 Funzionari, 2 elicotteri AW 139 “Drago” dei Reparto Volo di Sassari e Ciampino e una squadra con automezzo antincendio presso la superficie di atterraggio di Cala Gonone.
Ha coordinato le operazioni di ricerca e recupero il Comandante dei Vigili del Fuoco di Nuoro Antonio Giordano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA