Toponomastica. La Giunta di Nuoro intitola la Pedemontana al grande politico Mario Melis

Nuoro, la Giunta intitola la Pedemontana a Mario Melis, ex sindaco di Oliena, ex Presidente della Regione, senatore, deputato e parlamentare europeo
La Giunta comunale ha deliberato l’intitolazione della Pedemontana a Mario Melis, ex sindaco di Oliena, ex Presidente della Regione, senatore, deputato e parlamentare europeo.
Questo è un riconoscimento doveroso con cui la nostra amministrazione ricorda uno dei padri dell’autonomia sarda. La Pedemontana si affaccia sulla vallata della strada per Oliena, proprio lì, dove Mario Melis ha iniziato la sua carriera da amministratore. È stato un vero protagonista della scena politica, a livello locale e nazionale, che con impegno e grande passione si è speso per il riscatto della Sardegna. Una figura ancora attuale, stimolante, ricordato da tutti come una guida carismatica sempre pronta per difendere i diritti dei sardi. Sono ancora ben visibili gli insegnamenti del suo percorso politico nel nostro territorio, che lo porta ancora nel cuore.
Oltre alla Pedemontana, la giunta ha deliberato l’intitolazione del parco urbano di viale Trieste – attualmente denominato giardini Alzheimer – alla figura di Nicola Porcu, fotografo, vespista, appassionato di sport e di motori, venuto a mancare nel 2020
Abbiamo proposto che il giardino di viale Trieste porti per sempre il nome di Nicola. Memoria storica di Nuoro, nel corso della sua vita ha saputo raccontare la trasformazione e l’evoluzione della nostra città, grazie alle sue fotografie che sono diventate una preziosa eredità per tutti i nuoresi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
I numeri Covid-19 in Sardegna: oggi 48 contagi e tre morti

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 48 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.314.129 tamponi, per un incremento complessivo di 1.870 test rispetto al dato precedente.
Sono 56.816 casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 48 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.314.129 tamponi, per un incremento complessivo di 1.870 test rispetto al dato precedente.
Si registrano tre nuovi decessi (1.471 in tutto). Sono invece 122 (-5) le persone attualmente ricoverate in ospedale in area medica, mentre sono 13 (-1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.387 e i guariti sono complessivamente 42.823 (+77).
Sul territorio, dei 56.816 casi positivi complessivamente accertati, 14.870 (+14) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 8.658 (+4) nel Sud Sardegna, 5.161 (+2) a Oristano, 10.894 (+7) a Nuoro, 17.219 (+21) a Sassari.
Il tasso di positività è al 2,5%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA