Accadde oggi. Il 25 maggio 1922 nasce a Sassari il grande Enrico Berlinguer

Sarà Segretario Regionale del PCI del Lazio dal 1966 al 1969. Eletto deputato, entra in Parlamento per la prima volta nel 1968 divenendo membro della Commissione Esteri; ben presto all'interno del partito arriva alla carica di Vice Segretario Nazionale.
Il 25 maggio 1922, 97 anni fa, nasce a Sassari Enrico Berlinguer.
Berlinguer consegue la maturità classica al liceo Azuni e si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Sassari, sostenendo tutti gli esami e progettando di laurearsi con una tesi dal titolo “Filosofia del diritto: da Hegel a Croce e Gentile”. Nell’ottobre del 1943 si iscrive al Partito Comunista Italiano, diventando Segretario della sezione giovanile di Sassari.
All’inizio del 1944 Berlinguer è ritenuto uno dei responsabili dei “moti per il pane” verificatosi in quei giorni a Sassari e viene arrestato. Viene prosciolto e scarcerato alla fine del mese di aprile. Poco dopo è nominato responsabile della Federazione Giovanile Comunista di Sassari. Si trasferisce poi a Roma ed entra a far parte della Segreteria Nazionale del Movimento Giovanile Comunista. Nel 1945, dopo la Liberazione è a Milano come responsabile della Commissione giovanile centrale del PCI.
Ragazzina aggredita dalle coetanee per un post su Facebook. Cinque giorni di prognosi per una 13enne

La vittima, come riporta Ansa, sarebbe una 13enne brasiliana. Ad aggredirla, con pugni e schiaffi, le coetanee italiane.
Giugliano in Campania (Napoli): presunto caso di bullismo, indagini dei carabinieri in corso.
La vittima, come riporta Ansa, sarebbe una 13enne brasiliana. Ad aggredirla, con pugni e schiaffi, le coetanee italiane.
Un filmato in particolare – dove si vede chiaramente la ragazzina strattonata e trascinata – è in questo momento tra le mani dei carabinieri.
La 13enne sarebbe stata aggredita il 22 maggio per un post che, pubblicato sui social, è risultato non di gradimento da parte delle assalitrici. Il giorno dopo, la madre della vittima ha denunciato l’aggressione ai carabinieri allegando anche il referto dei medici dell’ospedale.
Cinque i giorni di prognosi dati alla ragazza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA