Ilbono, aiuti alle imprese: si inasprisce il confronto tra maggioranza e opposizione. Il sindaco Murru: “Cerina superficiale”

Giorni fa Cerina sottolineava il ritardo con cui l'amministrazione sta provvedendo ad aiutare le imprese del territorio messe in ginocchio dalla pandemia. Non si è fatta attendere la ( piccata) risposta del sindaco Murru
Giorni fa il gruppo consiliare di minoranza di Ilbono protocollava la rinuncia ai 20 giorni decorrenti dal deposito degli schemi di bilancio di previsione prima della sua approvazione in consiglio comunale e – attraverso il capogruppo dell’opposizione Rocco Cerina – sottolineava il ritardo con cui l’amministrazione sta provvedendo ad aiutare le imprese del territorio messe in ginocchio dalla pandemia.
Non si è fatta attendere la risposta del sindaco di Ilbono Giampietro Murru: «Non avevamo dubbi sulla superficialità amministrativa del consigliere Cerina. Dopo cinque anni di esperienza con la precedente amministrazione, non si è accorto della situazione catastrofica originata per molte famiglie e molte imprese locali dalla delibera di aprile 2016 che approvava le tariffe TARI per quell’anno e che ancora gravano sul bilancio delle stesse?».
«Il bando per il sostegno è pronto – prosegue Murru – e non si tratta di bilancio approvato o no. Cerina avrà capito, speriamo almeno ora, che ci sono altri problemi ( dei quali le imprese sono al corrente) per poter elargire i contributi assegnati tre mesi fa dal famoso DPCM aree interne? E non 65mila euro ma 38mila per l’annualità 2020 e 25mila per il 2021/2022? Basta vedere il bilancio depositato. La nostra maggioranza non vede l’ora di assegnare alle imprese locali i contributi, per poter alleviare la loro situazione di difficoltà».
«Confidiamo in qualche norma di soccorso che arrivi dal Decreto Ristori. Un post sui social del 20 maggio 2020 del consigliere Cerina recitava “Noi nel nostro piccolo con la nostra amministrazione di questi anni abbiamo un tesoretto che metteremo a disposizione per vari interventi “. Ma non risulta che la sua maggioranza abbia fatto un bando per sostenere le imprese ilbonesi in crisi, come purtroppo ci hanno confermato gli imprenditori. E non ci risulta che siano state distribuite neanche mascherine chirurgiche tanto utili per contrastare l’epidemia» conclude il primo cittadino ilbonese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA