Accadde oggi. Il 2 aprile 2005 muore Papa Giovanni Paolo II, uno dei pontefici più amati

Il ricordo a sedici anni dalla morte di Karol Wojtyla, definito come "L'atleta di Dio". Si spense allʼetà di 84 anni. Nel 2014 venne stato proclamato Santo da Papa Francesco. Oggi un rosario per chiedere la sua intercessione nella lotta al coronavirus
Papa Giovanni Paolo II, nato Karol Jozef Wotyla, fu eletto papa il 16 ottobre 1978.
Primo papa non italiano dopo 455 anni, è stato anche il primo pontefice polacco nella storia e il primo proveniente da un Paese di lingua slava. Il suo pontificato è durato 26 anni ed è stato il terzo più lungo della storia papale.
Giovanni Paolo II intraprese sin dal principio una vigorosa azione politica e diplomatica contro l’oppressione politica e lottò contro il capitalismo e il consumismo.
I suoi 104 viaggi in tutto il mondo videro la partecipazione di enormi folle e di tanti giovani, come mai prima. Questo fu da molti interpretato come segno di una seria intenzione di costruire un ponte di relazioni tra nazioni e religioni diverse.
Nel 1981 fu vittima di un attentato da parte di unkiller turco. Tre colpi di pistola all’addome. Riuscì però a salvarsi e due anni dopo volle recarsi in prigione per incontrare il suo attentatore e concedergli il perdono. Un gesto che per milioni di fedeli rimase un inarrivabile esempio di misericordia.
Fu definito “l’atleta di Dio” per le sue varie passioni sportive e l’amore per la montagna.
Si spense allʼetà di 84 anni dopo che le sue già compromesse condizioni di salute si aggravarono. Nel 2014 venne proclamato Santo da Papa Francesco. Oggi un rosario per chiedere la sua intercessione nella lotta al coronavirus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Politica, Carla Lai è la nuova segretaria dell’Udc della provincia Ogliastra

La neo eletta, 52 anni, lavora come infermiera all'ospedale di Lanusei e ricopre il ruolo di assessore ai servizi sociali e sanità nel Comune di Ilbono.
Carla Lai è stata nominata nuova segretaria dell’UDC Sardegna per la provincia Ogliastra.
Nella serata di ieri a Cagliari è arrivata l’ufficialità dell’incarico dal Segretario Regionale Giorgio Oppi.
La neo eletta, 52 anni, lavora come infermiera all’ospedale di Lanusei e ricopre il ruolo di assessore ai servizi sociali e sanità nel Comune di Ilbono.
Il suo impegno in politica perdura da tanti anni e precedentemente ha rivestito il ruolo di vice coordinatrice di Forza Italia.
Subentra formalmente a Sandro Rubiu, anche se da tempo il seggio in Ogliastra era vacante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA