Allarme fake news sulle vaccinazioni. Falsi calendari anche a Nuoro: “Solo il Commissario è titolato a dare informazioni”

Il Commissario Straordinario ASSL Nuoro invita i cittadini nuoresi a diffidare da qualsiasi comunicazione non ufficiale, o comunque non proveniente dal Commissario ASSL o da suo delegato.
Il Commissario Straordinario ASSL Nuoro invita i cittadini nuoresi a diffidare da qualsiasi comunicazione non ufficiale, o comunque non proveniente dal Commissario ASSL o da suo delegato.
D’ora in avanti, al fine di evitare equivoci o, peggio ancora, assalti all’Hub di Nuoro o agli altri punti vaccinali territoriali, che potrebbero essere causa di pericolosi assembramenti, sarà cura del Commissario ASSL emanare, ogni venerdì, un bollettino settimanale sull’andamento della campagna vaccinale, e soprattutto tutti i dettagli della programmazione successiva, suscettibile, di volta in volta, con lo scalare progressivo delle categorie nell’ordine di priorità, di interventi e eventuali aggiustamenti.
Ogni altra comunicazione non proveniente dal Commissario ASSL Nuoro o da suo delegato non può essere, per ovvie ragioni, considerata attendibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lanusei, concessione in comodato d’uso di locali comunali per associazioni

Possono chiedere di partecipare all'assegnazione le associazioni cittadine che non hanno scopo di lucro e non svolgono attività economiche a titolo principale.
Sono aperti i termini per l’invio delle manifestazioni di interesse per la partecipazione alla procedura finalizzata alla concessione in comodato d’uso gratuito di locali comunali ad associazioni senza scopo di lucro a Lanusei.
Possono chiedere di partecipare all’assegnazione le associazioni cittadine che non hanno scopo di lucro e non svolgono attività economiche a titolo principale.
I soggetti proponenti potranno partecipare singolarmente o anche in forma ”ASSOCIATA”. Potranno partecipare anche associazioni senza scopo di lucro ancora non costituite formalmente.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire tramite PEC, all’indirizzo [email protected], a pena di esclusione, entro e non oltre il giorno di Mercoledi 31 Marzo 2021, alle ore 18:00.
Con l’avvio di questo procedimento l’Amministrazione vuole riconsegnare alle associazioni cittadine alcuni spazi oggetto di interventi di manutenzione e metterne a disposizione altri, affinché queste possano utilizzarle al meglio per le loro importanti attività.
Questo procedimento si colloca nel solco della strategia perseguita da questa Amministrazione nel corso di questi anni, che da sempre ha sostenuto, sostiene e sosterrà l’Associazionismo, risorsa fondamentale per lo sviluppo locale e per la coesione sociale e di sostegno per l’identità della nostra comunità.
Per maggiori informazioni e per consultare bando e relativa modulistica sul sito del comune di Lanusei.

© RIPRODUZIONE RISERVATA