Lanusei, completati alcuni importanti interventi di messa in sicurezza del comune

Due importanti interventi fortemente voluti dall'Amministrazione, che riqualificano il centro urbano della cittadina unendo estetica con elevati standard di sicurezza.
Sono stati completati, nel pieno rispetto delle tempistiche previste, due importanti lavori per la messa in sicurezza del centro urbano della cittadina di Lanusei, guidata dal sindaco Davide Burchi.
È stata finalizzata la posa della ringhiera in via Roma (fronte Municipio), che ora si estende dal parapetto in cemento fino alle piazzette fronte seminario. La scalinata in via Marconi (fianco Tribunale) è stata aperta al pubblico e, come da previsioni, è già in uso dai tanti cittadine che si devono spostare da Viale Europa a Via Marconi (e viceversa).
Due importanti interventi fortemente voluti dall’Amministrazione, che riqualificano il centro urbano della cittadina unendo estetica con elevati standard di sicurezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Covid-19, partiti i controlli sugli arrivi al porto di Arbatax. Assl Lanusei: “Oggi tutti negativi”

Sui 25 passeggeri sbarcati, sottoposti al test anti-Covid, nessuno è risultato positivo al virus.
Sono partiti questa mattina i controlli e i test ai viaggiatori in arrivo nel porto di Arbatax, così come previsto dalle misure di sicurezza anti-Covid disposte dall’Ordinanza del Presidente della Regione Christian Solinas per tutte le persone in arrivo nell’Isola. Sui 25 passeggeri sbarcati, sottoposti al test anti-Covid, nessuno è risultato positivo al virus.
È un primo bilancio quello che emerge dall’attività portata avanti dal personale della ASSL di Lanusei, nello scalo portuale ogliastrino, che in questa stagione può contare sulla tratta Tirrenia il giovedì e il sabato mattina.
Soddisfazione è stata espressa dal Commissario Straordinario dell’Area Socio Sanitaria di Lanusei, Ugo Stochino. «Trattandosi ancora di poche corse – spiega Stochino – siamo perfettamente in grado di controllare e monitorare gli arrivi. Tuttavia, essendo la Sardegna unica “zona bianca” tra le regioni italiane, dobbiamo prepararci anche a un eventuale aumento di passeggeri e arrivi. Ecco perché ci stiamo già attivando per un ulteriore potenziamento dei
controlli nel porto di Arbatax».
Attualmente i passeggeri che sbarcano ad Arbatax e sono in grado di esibire un certificato di negatività al Covid, hanno una corsia preferenziale e possono proseguire il loro viaggio. Tutti gli altri passeggeri, invece, vengono accolti dall’equipe dell’ASSL di Lanusei e vengono sottoposti al test rapido. Qualora quest’ultimo dovesse risultare positivo, l’interessato viene sottoposto a tampone molecolare e sottoposto a quarantena fiduciaria in attesa dell’esito del tampone dal Laboratorio Covid di Nuoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA