• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Screening di massa nell'Isola: vertice Temussi Crisanti | Ogliastra - Vistanet
Screening di massa nell'Isola: vertice Temussi Crisanti | Ogliastra - VistanetScreening di massa nell'Isola: vertice Temussi Crisanti | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • L’aquilotto Niccolò sta arrivando in Sardegna: inizia il progetto di reintroduzione dell’Aquila di Bonelli 12 Maggio 2025
  • Tortolì, festa per la Prima Comunione dei bambini della Parrocchia di Sant’Andrea 12 Maggio 2025
  • A Seui la mostra fotografica sulla transumanza di Fabrizio e Anna Piroddi: uno sguardo poetico su una tradizione che resiste 11 Maggio 2025
  • In Sardegna, immersa in una valle, c’è una fonte sacra nuragica che è un vero gioiello: dove ci troviamo? 11 Maggio 2025
  • (VIDEO) Rodolfo il cammello conquista anche Seui: la star del Carnevale di Ovodda a “Pastoris” 11 Maggio 2025
  • home
  • Ogliastra
  • attualità
  • Temussi incontra Crisanti: il vertice per organizzare lo screening di massa in Sardegna
Temussi incontra Crisanti: il vertice per organizzare lo screening di massa in Sardegna

Temussi incontra Crisanti: il vertice per organizzare lo screening di massa in Sardegna

Temussi incontra Crisanti: il vertice per organizzare lo screening di massa in Sardegna

Si incontreranno in video oggi il Commissario Ares e il virologo Andrea Crisanti per programmare il progetto che dovrebbe portare la Sardegna ad essere la prima regione covid free entro l'estate

Condividi
9 Dicembre 2020 13:06 La Redazione

Non sarà semplice organizzare lo screening di massa di tutta la popolazione sarda. Secondo quanto anticipato da Ansa, si sentiranno oggi il Commissario Ares Temussi e il virologo padovano per mettere appunto l’organizzazione dell’iniziativa.

Come annunciato qualche giorno fa la Sardegna diventerà, almeno questo è l’obiettivo la prima regione covid free entro l’estate. Per farlo però occorrerà somministrare oltre due milioni di test rapidi.

Sono in arrivo 1,1 milioni di test rapidi antigenici orofaringei acquistati dall’Ats. Ogni cittadino ripeterà il test almeno due volte a distanza di una settimana o dieci giorni. Chi risulterà positivo si sottoporrà poi al tampone molecolare. E naturalmente dovrà stare in isolamento.

Si dovrebbe partire con la somministrazione entro dicembre, in modo che quando anche in Italia comincerà la vaccinazione la popolazione sia già stata sottoposta a screening.

I test arriveranno a scaglioni, intanto non si sa ancora da dove partirà l’operazione e in quali strutture si svolgerà, probabilmente avverrà nei punti allestiti dall’esercito per il drive-through dove si possono evitare gli assembramenti.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Alluvione a Bitti. Al via le prime attività per la stima dei danni, scendono a 40 gli sfollati



Da questa mattina il monitoraggio post alluvione a Bitti, per stimare i danni. Gli sfollati da 68 scendono a 40. I tamponi, 179, hanno rilevato 14 positivi

Condividi
9 Dicembre 2020 08:52 Michela Girardi

Da questa mattina si avvierà il monitoraggio nelle attività commerciali e artigianali e nelle abitazioni private di Bitti per stilare una bozza di report sulla stima dei danni. Appena la macchina sarà pienamente operativa, fra qualche giorno e grazie a un team di tecnici della Protezione civile regionale dedicato all’analisi, si potranno già incanalare i ristori provenienti dagli oltre 400mila euro giunti finora con le donazioni. Tali attività integreranno quelle già messe in campo dal GAL Barbagia – Baronia che ha predisposto il bando comunale per richiedere i contributi economici e avviato i sopralluoghi nelle attività produttive.

Evacuati. Grazie alle numerose ispezioni che gli specialisti stanno effettuando nel centro abitato in queste ore il numero delle persone evacuate è sceso da 68 a 40 (suddivise in 13 famiglie).

Covid. Sul piano del contenimento della pandemia da Covid-19, continuano le operazioni di screening nell’ambulatorio comunale allestito nelle strutture del Parco di Tepilora, di fianco al Centro operativo comunale predisposto per l’emergenza alluvione. Su 179 tamponi antigenici (i cosiddetti rapidi), effettuati negli ultimi giorni, sono 14 i soggetti risultati positivi. Gli ultimi controlli fanno salire i positivi presenti a Bitti da poco meno di 20 a 25.

Raccolta fondi. #TUTTIconBITTI, la campagna ufficiale di raccolta fondi attivata dal Comune, prosegue e proprio oggi è stata sostenuta da una maratona social messa in campo da Giuliano Marongiu e dalla squadra di Sardegna Live che ha trasmesso da Bitti con testimonianze in diretta e numerosi messaggi video giunti da tanti artisti sardi.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

Il covid si porta via in modo drammatico una generazione: la struggente poesia fa il giro del web

NEXT

Nuoro, la polizia arresta un uomo sudanese per rapina aggravata

In Sardegna, immersa in una valle, c’è una fonte sacra nuragica che è un vero gioiello: dove ci troviamo?

11 Maggio 2025 18:29 Michela Girardi Ogliastra

Immersa nella quiete della valle attraversata dal rio Puntanarcu, a breve distanza dal centro abitato di Sedilo, si trova uno dei tesori archeologici più suggestivi dell’Isola: la fonte sacra nuragica…

Il San Cristoforo dello Spagnoletto, Galleria Civica, Seui PH Michela Girardi

(FOTO) Un piccolo paese della Sardegna ospita un sistema museale di grandissima importanza: dove ci troviamo?

11 Maggio 2025 11:18 Michela Girardi Ogliastra
Augusto Bissiri PH Michela Girardi per gentile concessione dei Musei di Seui

Fu un sardo, originario di un piccolo paese, a inventare la televisione: di chi stiamo parlando?

11 Maggio 2025 09:23 Michela Girardi Ogliastra
neve e mufloni a villagrande

Un capolavoro della Natura: la Neve e i mufloni a Villagrande nello scatto di Fabrizio Piroddi

22 Gennaio 2025 12:53 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…

In Sardegna, immersa in una valle, c’è una fonte sacra nuragica che è un vero gioiello: dove ci troviamo?

11 Maggio 2025 18:29 Michela Girardi Ogliastra

Immersa nella quiete della valle attraversata dal rio Puntanarcu, a breve distanza dal centro abitato di Sedilo, si trova uno dei tesori archeologici più suggestivi dell’Isola: la fonte sacra nuragica…

Il San Cristoforo dello Spagnoletto, Galleria Civica, Seui PH Michela Girardi

(FOTO) Un piccolo paese della Sardegna ospita un sistema museale di grandissima importanza: dove ci troviamo?

11 Maggio 2025 11:18 Michela Girardi Ogliastra
Augusto Bissiri PH Michela Girardi per gentile concessione dei Musei di Seui

Fu un sardo, originario di un piccolo paese, a inventare la televisione: di chi stiamo parlando?

11 Maggio 2025 09:23 Michela Girardi Ogliastra
Fungo azzurro sardo PH Cristian Mascia

In Sardegna esiste un fungo azzurro che pare uscito da una fiaba: di che si tratta e dove si trova?

9 Maggio 2025 10:09 Michela Girardi Ogliastra
neve e mufloni a villagrande

Un capolavoro della Natura: la Neve e i mufloni a Villagrande nello scatto di Fabrizio Piroddi

22 Gennaio 2025 12:53 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy