Nuoro, il Consiglio comunale approva programmazione e bilancio

Il Bilancio quest'anno è stato portato all’attenzione dell’aula con un mese di ritardo rispetto alla proroga concessa dal Governo a tutti gli enti locali.
Ieri mattina il Consiglio comunale di Nuoro ha approvato a maggioranza il Documento unico di programmazione 2020/2022 e il Bilancio di previsione finanziario 2020/2022.
Il Bilancio quest’anno è stato portato all’attenzione dell’aula con un mese di ritardo rispetto alla proroga concessa dal Governo a tutti gli enti locali. «Faccio mio l’impegno, e ho già dato disposizioni in tal senso, che a partire da ora venga fatto nei termini previsti dalla legge – afferma il sindaco di Nuoro Andrea Soddu – Il ritardo è stato causato oltre che dalle difficoltà provocate dall’emergenza sanitaria, anche dalle recenti scadenze elettorali».
«Il documento evidenzia che il 31 dicembre 2019 la cassa ammontava a oltre 7 milioni di euro e che non si è mai fatto ricorso alle anticipazioni di tesoreria durante il corso dell’anno.
Risultato che ha consentito, tra l’altro, di lasciare invariate le aliquote Irpef e Imu e ridurre la Tari per i cittadini, così come le tariffe per i servizi a domanda individuale.
L’esito positivo è però in parte influenzato dalle criticità relative alla capacità dell’Ente di recuperare i crediti. Sotto questo aspetto la riscossione sarà resa più efficace anche attraverso la riorganizzazione degli uffici preposti».
«Fino ad oggi abbiamo dovuto fare i conti con il blocco del turnover che non ci consentiva di rimpiazzare la totalità del personale andato in pensione. Non appena verrà dato il via allo sblocco delle assunzioni e allo svolgimento dei concorsi bloccati dall’emergenza, per l’amministrazione inizierà una nuova stagione in cui l’efficienza degli uffici sarà implementata. Stiamo tutti vivendo un periodo difficilissimo, solo con la collaborazione di tutto il Consiglio, ognuno nel suo ruolo e con le proprie responsabilità, riusciremo a dare risposte alla città. Infine, a chiusura del Consiglio, ho voluto dedicare un pensiero a tutti i concittadini che abbiamo perso a causa della pandemia e alla comunità di Bitti colpita dall’alluvione, a cui il Comune di Nuoro ha messo a disposizione uomini e mezzi per portare aiuto in questo difficile momento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA