Giornata prevenzione tumore al seno, boom di richieste. Corrias: “Serve soddisfare domanda”

L'esponente PD: "Chiediamo il rafforzamento del presidio sanitario con l’aumento dei medici specialistici oncologi affinché anche la prevenzione per attuarsi non debba attendere l’eccezionalità delle campagne di screening ma diventi pratica ordinaria".
Il consigliere regionale, Salvatore Corrias, interviene in merito al boom di prenotazioni allo screening senologico di domani, organizzato dall’ASSL di Lanusei. Lo fa come primo firmatario di un’interrogazione al Presidente Solinas e all’Assessore Nieddu.
Scrive a tal proposito l’esponente del PD: “La quantità di richieste pervenute per lo screening senologico testimonia una domanda che è necessario soddisfare. Sono 464 le richieste per l’accesso allo screening senologico del 5 dicembre. Richieste che difficilmente potranno essere soddisfatte nella giornata organizzata dall’Azienda Sanitaria di Lanusei che si avvale della preziosa collaborazione della LILT, la Lega italiana per la lotta ai Tumori, della sezione di Nuoro”.
Aggiunge Corrias: “La prevenzione oncologica è una efficace arma contro i tumori, soprattutto verso determinati tipi di tumore e i benefici rispetto alle diagnosi tardive sono conclamati, come riferiscono gli esperti che negli anni si sono attivati perché il messaggio arrivasse capillarmente nelle case di tutti. La quantità di richieste pervenute se da un lato dimostra che le campagne di sensibilizzazione hanno dato buoni frutti e che la popolazione ha compreso l’utilità della prevenzione, dall’altro rimarca l’esigenza di potenziare le strutture sanitarie per garantire un servizio appropriato”.
Spiega il consigliere: “L’azienda sanitaria di Lanusei può contare, nella battaglia contro i tumori, su due medici oncologici ambulatoriali e su un presidio day hospital con otto postazioni, a fronte di un territorio molto esteso, con quasi 60.000 residenti, e penalizzato da una rete viaria molto disagiata che rende difficoltoso il ricorso alle altre strutture ospedaliere. Per questo chiediamo il rafforzamento del presidio sanitario con l’aumento dei medici specialistici oncologi affinché anche la prevenzione per attuarsi non debba attendere l’eccezionalità delle campagne di screening ma diventi pratica ordinaria”.
“Chiediamo, inoltre, all’Assessore di valutare la possibilità di istituire, presso l’ospedale di Lanusei, una Struttura Semplice di Oncologia, con un minimo di posti letto, per garantire un’assistenza sanitaria specifica ai pazienti oncologi ogliastrini che troverebbero così sollievo anche grazie alla vicinanza con le famiglie”. Conclude Corrias.

© RIPRODUZIONE RISERVATA