• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
«12764 morti. E si pensa al cenone e allo sci», Angioni | Ogliastra - Vistanet
«12764 morti. E si pensa al cenone e allo sci», Angioni | Ogliastra - Vistanet«12764 morti. E si pensa al cenone e allo sci», Angioni | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Addio a Franco Melis, storico volto di Bari Sardo e anima de Sa Tracca 18 Luglio 2025
  • Ogliastra Sud-Nord: un sentiero che diventa visione. Un invito a chi crede nei territori che si raccontano 18 Luglio 2025
  • Lanusei, Lucio Corsi apre domani sera la 35ª edizione di Rocce Rosse Blues 18 Luglio 2025
  • Arbatax, tutto pronto per Stella Maris. Tornano le giostre nel piazzale Rocce Rosse 18 Luglio 2025
  • Conoscete queste palline? In sardo si chiamano ladderas, bacchiccas… Ma sapete davvero cosa sono? 18 Luglio 2025
  • home
  • Ogliastra
  • «12764 morti. E si pensa al cenone e alle piste da sci», commenta l’infettivologo Angioni
«12764 morti. E si pensa al cenone e alle piste da sci», commenta l’infettivologo Angioni

«12764 morti. E si pensa al cenone e alle piste da sci», commenta l’infettivologo Angioni

«12764 morti. E si pensa al cenone e alle piste da sci», commenta l’infettivologo Angioni

"12764 morti.12764 morti in 30 giorni. E si pensa al cenone e alle piste da sci", questo il commento di Goffredo Angioni, infettivologo cagliaritano riguardo le riflessioni del governo su cosa sarà giusto aprire o meno durante le festività

Condividi
25 Novembre 2020 07:31 La Redazione

Un numero impressionante di morti negli ultimi 30 giorni, ben 12764, “e si pensa al cenone e alle piste da sci”. Questo il commento che ha postato su Facebook l’infettivologo cagliaritano del Santissima Trinità Goffredo Angioni riferendosi alle riflessioni di queste ore del governo su cosa sarà lecito aprire o no durante le festività di dicembre e gennaio.

Il governo intanto continua a lavorare sul nuovo Dpcm, con due obiettivi: far respirare l’economia nelle settimane che precedono il Natale ed evitare spostamenti di massa nei giorni delle feste vere e proprie. “Credo che ci sarà ancora un numero di morti di questa grandezza ancora per 10-14 giorni, poi dovremmo vedere un calo. E’ difficile commentare il Natale o la riapertura degli impianti sciistici pensando al numero dei decessi”, dice Locatelli.

Domani verrà deciso il numero massimo di persone per i pranzi delle Feste: 6 o 8. Il ministro Speranza invita a “limitare i posti a tavola agli affetti più stretti”.

Per il presidente del Consiglio superiore di Sanità Locatelli, “i numeri attuali non rendono compatibile l’apertura delle piste da sci perché potrebbe comportare una ripresa della curva epidemica”.  Il governo, intanto, lavora su più fronti per far sì che gli interventi che saranno decisi con il prossimo Dpcm consentano di evitare gli errori fatti in estate e non siano vanificati dalle scelte degli altri Paesi, in particolare quelle relative allo sci visto che il governo ha ribadito il no alla riapertura degli impianti e una decisione in senso contrario da parte di altre nazioni rappresenterebbe un ulteriore colpo ad un’economia già al tappeto.

 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Meteo: attese le prime gelate di stagione. Nel weekend temperature ancora in diminuzione



La Sardegna si è ritrovata all'improvviso nella morsa del gelo ma non delle piogge tipicamente autunnali

Condividi
25 Novembre 2020 07:29 La Redazione

Precipitazioni settimanali inferiori rispetto all’attesa, ma arriveranno nel weekend. Solo nella parte orientale dell’Isola sono caduti pochi millimetri di pioggia. All’improvviso ci siamo trovati in condizioni meteo invernali ma continuano a latitare le precipitazioni tipiche dell’autunno.

Come riporta Meteo Sardegna, la previsione che riguarda il freddo è comunque confermata: oggi infatti le temperature sono davvero rigide rispetto ai canoni precedenti, e nei paesi di montagna la colonnina di mercurio è scesa precipitosamente sotto i 5°C. Gli 0°C sono stati misurati sino a quota 1400 metri (fonte Sardegna Clima).

La neve ha fatto la sua apparizione, piuttosto timida, imbiancando appena il Bruncu Spina, dove la temperatura permane ideale per precipitazioni nevose già a quote intorno al 1300 metri. Ma ciò che mancano sono le precipitazioni abbondanti. Domani in Sardegna giungerà aria piuttosto fredda, che abbasserà ulteriormente la temperatura. Sono attese le prime gelate di stagione, e soprattutto brinate nelle vallate interne.

 

 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

"Neanche per finta". Boom di visualizzazioni per lo spot contro la violenza sulle donne di Franco Mascia

NEXT

Meteo: attese le prime gelate di stagione. Nel weekend temperature ancora in diminuzione

galla PH Forestas

Conoscete queste palline? In sardo si chiamano ladderas, bacchiccas… Ma sapete davvero cosa sono?

18 Luglio 2025 11:50 Michela Girardi Ogliastra

Un tempo erano piccoli tesori per i bambini: nei cortili, tra i sentieri o sotto le querce, bastava cercare tra le foglie secche per trovarle. Le chiamavano ladderas nel Mejlogu,…

Un’intera flotta romana trovata sotto la città di Olbia durante degli scavi: ecco come è andata

16 Luglio 2025 19:30 Michela Girardi Ogliastra

Nobile di nascita ma rivoluzionario per vocazione: sapete chi fu il sardo ad inventare la Settimana Enigmistica?

16 Luglio 2025 17:07 Michela Girardi Ogliastra
cala biriala

Baunei, Cala Biriala al mattino presto: “Non solo una spiaggia, ma un patrimonio naturale da proteggere”

6 Luglio 2025 12:53 Maria Luisa Porcella Ciusa La foto del giorno in Ogliastra

Due scatti parlano da soli: Cala Biriala, alle 7:30 del mattino, immersa in un silenzio sospeso, in attesa dei visitatori che anche oggi ne ammireranno la straordinaria bellezza. Immagini che…

galla PH Forestas

Conoscete queste palline? In sardo si chiamano ladderas, bacchiccas… Ma sapete davvero cosa sono?

18 Luglio 2025 11:50 Michela Girardi Ogliastra

Un tempo erano piccoli tesori per i bambini: nei cortili, tra i sentieri o sotto le querce, bastava cercare tra le foglie secche per trovarle. Le chiamavano ladderas nel Mejlogu,…

Un’intera flotta romana trovata sotto la città di Olbia durante degli scavi: ecco come è andata

16 Luglio 2025 19:30 Michela Girardi Ogliastra

Nobile di nascita ma rivoluzionario per vocazione: sapete chi fu il sardo ad inventare la Settimana Enigmistica?

16 Luglio 2025 17:07 Michela Girardi Ogliastra

Sardegna isola XXL: è tra le 50 più grandi del mondo. Ma quali sono quelle più grandi di lei?

13 Luglio 2025 17:05 Michela Girardi Ogliastra
cala biriala

Baunei, Cala Biriala al mattino presto: “Non solo una spiaggia, ma un patrimonio naturale da proteggere”

6 Luglio 2025 12:53 Maria Luisa Porcella Ciusa La foto del giorno in Ogliastra

Due scatti parlano da soli: Cala Biriala, alle 7:30 del mattino, immersa in un silenzio sospeso, in attesa dei visitatori che anche oggi ne ammireranno la straordinaria bellezza. Immagini che…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a