Addio a Fernando Atzori, uno dei più forti pugili sardi di sempre

Lunedì è morto a Firenze, dove viveva, Fernando Atzori, uno dei pugili sardi più forti e vincenti di sempre. Era da tempo malato: fu un grande negli anni Sessanta. Atzori, originario di Ales, aveva 78 anni: fu medaglia d’oro nei
Lunedì è morto a Firenze, dove viveva, Fernando Atzori, uno dei pugili sardi più forti e vincenti di sempre. Era da tempo malato: fu un grande negli anni Sessanta.
Atzori, originario di Ales, aveva 78 anni: fu medaglia d’oro nei pesi Mosca alle Olimpiadi di Tokyo del 1964. I funerali dell’ex campione si svolgeranno giovedì 19 novembre a Firenze, città che l’aveva adottato. «Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a nome della Giunta e del Consiglio Nazionale, interpretando i sentimenti dell’intero movimento, si unisce con la Fpi al cordoglio della famiglia per la scomparsa di un grande campione, simbolo dell’eccellenza dello sport italiano nel mondo», questa la nota del Coni per l’ex atleta scomparso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Focolaio a Nuoro in una casa protetta: 28 positivi tra ospiti e dipendenti

Focolaio a Nuoro in una casa protetta: 28 positivi tra ospiti e dipendenti.
Sono 19 gli ospiti positivi (su 27) nella casa protetta “San Francesco” di Nuoro. Positivi anche 9 dipendenti su 17 che ora si trovano in quarantena.
Lo ha comunicato la Protezione Civile di Nuoro. Il focolaio è stato scoperto a seguito della positività accertata domenica 8 novembre di una paziente deceduta per complicazioni cardiache. L’Usca ha effettuato i tamponi su tutti gli ospiti e sul personale in servizio nella struttura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA