Ballottaggio a Nuoro, nessun apparentamento per Soddu e Sanna. Giovedì un confronto tra loro

L’opportunità di contradditorio è stata accolta con grande favore da entrambi i candidati: vista l’attuale situazione di emergenza si è scelta la modalità di incontro a distanza, quindi l’evento verrà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook @Aclinuoro giovedì 5 novembre a partire dalle ore 18.
Nessun apparentamento con altre forze politiche in vista del ballottaggio dell’8 e 9 novembre da parte dei due sfidanti alla carica di sindaco di Nuoro: l’uscente Andrea Soddu, di area di centrosinistra sostenuto da quattro liste civiche, e Pietro Sanna, candidato del centrodestra con Lega, Fi, Psd’Az, Fdi, ProNugoro e Sardegna 2020.
Come riporta Ansa sardegna, il primo turno ha premiato Soddu, in vantaggio di oltre 4 punti sull’avversario, che ora nel secondo round può contare sull’appoggio dell’aspirante sindaco del Pd, Carlo Prevesto, terzo nelle preferenze e uscito quindi dal ballottaggio. A favore dell’uscente si sono già espressi altri partiti del centronistra, il senatore del M5s Gianni Marilotti e l’Anpi. Sanna invece ha fatto sapere di voler coinvolgere, in caso di elezione, tutti i candidati sindaci sconfitti al primo turno.
Le ACLI di Nuoro, in vista del turno di ballottaggio per l’elezione del Sindaco di Nuoro in programma per l’8 e il 9 novembre, organizzano un confronto dibattito pubblico tra i candidati Andrea Soddu, sindaco uscente, e Pietro Sanna, rappresentante della coalizione di centro-destra.
L’opportunità di contradditorio è stata accolta con grande favore da entrambi i candidati: vista l’attuale situazione di emergenza si è scelta la modalità di incontro a distanza, quindi l’evento verrà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook @Aclinuoro giovedì 5 novembre a partire dalle ore 18.
A fare da moderatore sarà il Presidente Provinciale delle ACLI Salvatore Floris, il quale chiederà ai due candidati di esporre le loro idee e proposte su argomenti come la promozione sociale, le nuove povertà e il ruolo del Terzo Settore nella città di Nuoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Rapina alle Poste di Fonni. Il Comandante generale dell’Arma visita la carabiniera ferita

All’incontro era presente anche la mamma della 25enne ferita, dimessa nel pomeriggio del medesimo giorno della rapina con una prognosi di 20 giorni per “ferita d'arma da fuoco parte inferiore gamba destra”.
Nel primo pomeriggio di ieri, presso il Comando Provinciale di Nuoro, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, accolto dal Comandante della Legione Carabinieri Sardegna, Generale di Divisione Giovanni Truglio e dal Comandante Provinciale di Nuoro, Colonnello Massimo Cucchini, ha incontrato il Carabiniere Ylenia Crivellaro rimasta ferita nella rapina avvenuta ai danni dell’Ufficio Postale di Fonni il 31 ottobre scorso.
All’incontro era presente anche la mamma della 25enne ferita, dimessa nel pomeriggio del medesimo giorno della rapina con una prognosi di 20 giorni per “ferita d’arma da fuoco parte inferiore gamba destra”.
Inoltre, il Comandante Generale ha incontrato anche il Carabiniere 27enne Gianmarco Corrias che si trovava in servizio il giorno della rapina.
La visita è stata anche l’occasione per salutare i militari del Comando Provinciale di Nuoro e ringraziarli per il sacrificio svolto quotidianamente insieme a tutti i Carabinieri, che in ogni parte del paese svolgono il loro servizio mettendo a repentaglio la propria incolumità per il bene collettivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA