Addio a Ignazio Erbì, per mezzo secolo protagonista della musica sarda

Addio a Ignazio Erbì, pilastro della comunità pirrese e artista di fama internazionale. Sul profilo Fb della consigliera della Municipalità di Pirri l'addio al maestro
È morto Ignazio Erbì, pilastro della comunità pirrese e artista di fama internazionale. Dalla consigliera della Municipalità di Pirri, Enrica Fois, l’ultimo saluto a uno dei maggiori esponenti della musica sarda. “Arrivederci maestro”.
Ignazio Erbì, classe 1938, è protagonista per oltre cinquant’anni delle sagre culturali di tutta l’Isola, anche con brani di sua composizione, partecipando a svariate manifestazioni musicali compiendo tournée in Italia e in tanti paesi europei.
Momento fondamentale della sua carriera è la collaborazione con la compagnia teatrale “Actores Alidos” con cui ha preso parte alle rappresentazioni, in Italia e in Europa nel dramma “Sonos de Ammentos”, del quale è anche autore delle musiche. La sua ampia produzione discografica comprende una serie di 45 giri, un LP e varie musicassette; nel 1998 viene pubblicato il CD “Nodas”, nel quale sono contenuti i più famosi balli sardi classici.
Erbì ha rappresentato al pubblico, presso il Palazzo Vice Regio di Cagliari, il libro “Balli Sardi-Nodas”. Il maestro, con l’orgoglio di chi conosce la musica sarda a menadito – ha affermato che il metodo col quale i balli sardi si tramandano è rimasto inalterato; queste musiche, infatti, sono trasmesse “ad orecchio”. L’obiettivo principale che Ignazio Erbì ha voluto raggiungere con questo suo progetto divulgativo è rappresentato dal fatto che con le partiture contenute in questo libro, chiunque possieda conoscenze teorico-musicali può, almeno in parte, superare queste difficoltà, anche se il ruolo dei maestri rimane di fondamentale importanza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sottosegretario alla Difesa Calvisi: “Ferimento del carabiniere a Fonni, fatto gravissimo”

Il Sottosegretario ha espresso solidarietà e vicinanza alla carabiniera ferita ieri durante la rapina nel paese del nuorese.
Il Sottosegretario di Stato alla Difesa Giulio Calvisi, ha definito gravissimo il ferimento del carabiniere avvenuto ieri durante la rapina all’ufficio postale di Fonni.
Dice Calvisi: “Esprimo la mia solidarietà e faccio gli auguri di pronta guarigione alla carabiniera rimasta ferita da colpi di pistola sparati da alcuni malviventi a seguito di una rapina avvenuta oggi all’ufficio postale di Fonni. Sentimenti di vicinanza al Generale Giovanni Truglio, Comandante della Legione Carabinieri Sardegna e a tutto il suo personale.”
“I nostri Carabinieri sono sempre in prima linea per garantire la sicurezza di tutti i cittadini. Lo fanno quotidianamente senza risparmio, con grande professionalità e spirito di servizio, mettendo anche a rischio la loro vita. Al Generale Nistri e a tutto il suo personale va il riconoscimento degli italiani anche per il prezioso supporto fornito al Paese nel corso di questa emergenza sanitaria.” – ha concluso il Sottosegretario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA