Lanusei: il Sindaco fa il punto della situazione Covid in Ogliastra e chiede a tutti di collaborare

Si è rivolto soprattutto ai giovani e agli studenti Davide Burchi: «Solo con l'impegno di tutti riusciremo a ottenere dei risultati»
Dopo la conferenza socio-sanitaria tenutasi a Lanusaei per fare il punto della situazione della pandemia in Ogliastra, il sindaco Davide Burchi si rivolge a tutti gli ogliastrini per chiedere la loro collaborazione
«Stare attenti e seguire le regole, sempre mantenere il distanziamento e indossare la mascherina quando è obbligatoria. In Ogliastra abbiamo avuto una vittima – afferma Burchi in un video pubblicato sulla pagina Facebook istituzionale- paesi come Seui, stanno vivendo ore di grande difficoltà».
«Ogni ogliastrino deve stare attento e deve essere responsabile – ha aggiunto il Primo cittadino di Lanusei – in particolare mi rivolgo agli studenti di scuole elementari, medie e superiori: i dirigenti e gli insegnanti stanno svolgendo un lavoro egregio e all’interno delle scuole le regole sono rispettate. Ma non all’ingresso e all’uscita degli istituti, mettetele le mascherina per voi e per gli altri».
«Scongiuriamo oggi le conseguenze per il futuro. Non solo quelle legate al lockdown ma anche quelle legate ai rischi di contagiare un familiare. L’altro giorno a Isili è morto un ragazzo di 33 anni questa cosa riguarda tutti, non solo gli anziani. Solo con gli impegno di tutti – ha concluso il sindaco – riusciremo a raggiungere il risultato che tutti ci aspettiamo: ridurre il più possibile i contagi da coronavirus».

© RIPRODUZIONE RISERVATA