Covid a Carloforte, via ai tamponi e prime restrizioni: l’accorato appello del sindaco

A Carloforte, dopo i recenti casi di contagio nell'isola, entra in vigore una nuova ordinanza comunale che impone lo stop alle manifestazioni pubbliche e la chiusura entro le ore 24 di tutti i locali. Da oggi scattano i tamponi per coloro che hanno preso parte a una serata in discoteca e a un evento privato nei giorni scorsi.
Sono scattati oggi i tamponi a Carloforte per le persone che nei giorni scorsi hanno partecipato a due eventi a Carloforte.
Come indicato dall’Unità regionale di crisi e come confermato in un appello video del sindaco di Carloforte Salvatore Puggioni, le persone che hanno partecipato alla serata in discoteca del 31 luglio e a un evento privato svoltosi il 4 agosto in un locale dell’isola, si dovranno sottoporre a tampone (Nel video tutte le indicazioni).
I recenti contagi occorsi nell’Isola di San Pietro sono infatti da ricollegarsi a questi due eventi, che si spera, non diventino la causa di un focolaio.
In parallelo il primo cittadino ha firmato un’ordinanza che dispone la chiusura obbligatoria di tutti i locali entro le ore 24, lo stop agli eventi e alle manifestazioni pubbliche e alle discipline sportive amatoriali.
Gepostet von Comune di Carloforte am Sonntag, 9. August 2020
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Covid-19: 6 nuovi contagi in Sardegna di cui 5 legati a precedenti casi positivi

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si segnalano 6 nuovi casi da ieri
Sono 1.439 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 6 nuovi casi nel Sud Sardegna: cinque contatti di casi precedentemente confermati e un turista arrivato nell’Isola dalla Francia, tutti si trovano in isolamento domiciliare. Resta invariato il numero delle vittime, 134 in tutto.
In totale sono stati eseguiti 113.066 tamponi. I pazienti ricoverati in ospedale sono 6, nessuno in terapia intensiva, mentre 54 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.240 pazienti guariti, più altri 5 guariti clinicamente.
Sul territorio, dei 1.439 casi positivi complessivamente accertati, 271 sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 135 (+ 6) nel Sud Sardegna, 61 a Oristano, 84 a Nuoro, 888 a Sassari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA