Strange for Life: arrivati alla meta, ma la raccolta fondi non è ancora terminata

L'obbiettivo è raccogliere fondi per la tutela dell'ambiente e la sensibilizzazione dei giovani verso questo delicato tema, la sfida invece era il giro di mezza Sardegna in kayak in 13 giorni ed è stata vinta da quattro coraggiosi giovanissimi, Margherita, Yumi, Daniele ed Edoardo
Tutto nasce dall’idea di Daniele Strano, istruttore di nuoto e kayak, col pallino della solidarietà. Daniele ha fondato il progetto “Strange for Life” che si prefigge di organizzare iniziative finalizzate alla raccolta fondi con cui finanziare altre Onlus. Da grande sportivo ha deciso di coniugare la voglia di aiutare gli altri con la sua passione per lo sport e quindi organizza gare in Kayak per raccogliere fondi. Dopo l’incredibile successo delle precedenti iniziative benefiche – Strange for Life è riuscita ad acquistare ben 16 poltrone per la chemioterapia e donarle all’Oncologico – quest’anno Daniele si è rivolto ai più giovani con la collaborazione dei comuni di, Cagliari, Villasimius, Muravera, Villaputzu, Bari Sardo, Tortolì, Orosei, Budoni, Budoni.
La nuova iniziativa di Daniele è dedicata alla Tutela dell’ambiente ma con il coinvolgimento dei più giovani. La finalità è la raccolta di fondi da destinare al ripristino delle aree devastate dagli incendi nei vari comuni sardi interessati, la realizzazione di giardini educativi e naturalmente sensibilizzare le persone sui temi ambientali. Il mezzo come sempre è la regata in kayak lungo le coste della nostra splendida isola.
Circa 400 chilometri in kayak lungo la costa est della Sardegna, in 13 giorni. A ogni tappa iniziative finalizzate alla raccolta fondi. Quest’anno però i “pagaiatori” hanno una caratteristica particolare sono giovanissimi e sono stati loro i veri protagonisti. La nuova sfida infatti ha coinvolto e unito due diverse generazioni. Quattro giovani under 18, Margherita, Daniele, Yumi ed Edoardo e quattro adulti al fine di far scattare un confronto costruttivo su come poter creare un nuovo sistema di rispetto ambientale.
Fino ad ora sono stati raccolti circa 4mila euro, ma la raccolta fondi è ancora aperta e lo sarà anche ad agosto e settembre. Naturalmente tutti possiamo contribuire anche con una piccola donazione, anche acquistando online le mitiche borracce e gli altri gadget. Per donare basta andare su questo link: Strange for Life

© RIPRODUZIONE RISERVATA