Giochi per i piccoli nelle piazze del centro e della periferia. Nuoro a misura di bambino

In tutte le aree, anche in quelle già attrezzate, saranno installati dei giochi inclusivi.
Nell’ottica di una città che deve diventare sempre più a misura di bambino, l’amministrazione nuorese sta provvedendo a installare giochi per i piccoli nelle piazze del centro e della periferia, quasi tutte interessate anche da una contemporanea opera di riqualificazione del verde. In tutte le aree, anche in quelle già attrezzate, saranno installati dei giochi inclusivi.
Nei giorni scorsi il personale della ditta nuorese incaricata è intervenuto in piazza De Bernardi, posizionando nuove attrezzature e implementando il verde grazie alla messa a dimora di nuove piante.
A seguire, la stessa impresa sarà a lavoro nella piazza Indipendenza, nello spazio verde di via Ballero e in piazza Vittorio Emanuele, dove nell’area giochi sarà anche posato un tappetino antitrauma in luogo dell’attuale ghiaia.
Inoltre è in via di ultimazione anche l’opera di restyling dei giardini Pinna di via Gramsci, che a breve termine saranno restituiti ai nuoresi completamente ristrutturati e messi in sicurezza. Uno spazio importante considerato che si tratta dell’unico parco chiuso della città, lontano da auto e pericoli per i bambini.
«Abbiamo sempre pensato che Nuoro debba diventare la città dei bambini con spazi sicuri a loro dedicati dove trascorrere ore di svago e spensieratezza e dove le famiglie possano stare in completa serenità – afferma sui social il sindaco Andrea Soddu – Siamo convinti che il futuro e il benessere di una comunità passi anche e soprattutto dalla cura che dimostra per i propri piccoli e dalla salvaguardia dell’ambiente naturale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il sindaco Soddu sui due nuovi casi di Covid 19 in città: “Situazione sotto controllo”

Si tratta di due familiari che sono entrati in contatto con l’uomo proveniente dalla Spagna che è risultato positivo sintomatico.
Sono stati individuati a Nuoro, nelle ultime ore, due nuovi casi di Covid 19. Si tratta di due familiari che sono entrati in contatto con l’uomo proveniente dalla Spagna che è risultato positivo sintomatico.
A dare comunicazione è stata l’ATS che ha attivato tutte le procedure per l’isolamento domiciliare dei nuovi pazienti.
«La situazione è sotto controllo, al momento si sta procedendo ad ulteriore ricerca dei possibili soggetti entrati in contatto con il paziente positivo al Covid – afferma sui social il sindaco di Nuoro Andrea Soddu – Anche in questo caso l’ATS ha prontamente informato il Comune affinché possa attivare il protocollo speciale per ciò che concerne la raccolta dei rifiuti porta a porta nel domicilio dei pazienti in isolamento».